martedí, 4 novembre 2025

ORC

Riparte il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc

Conto alla rovescia per l’edizione 2009 del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2009: dopo le due precedenti riuscitissime edizioni, il prossimo 22 marzo con il tradizionale “Trofeo Città di Sirmione - Memorial G.Grumelli” organizzato dallo Yacht Club Sirmione in collaborazione con il CN Diavoli Rossi, prenderà ufficialmente il via il III Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro. Anche per questa stagione agonistica, infatti, oltre ad una nuova serie di incontri che verranno organizzati nei prossimi mesi per illustrare a tutti gli appassionati di vela le problematiche relative all’Orc International e l’Orc Club e l’utilità di adottare anche sul Garda un rating ufficiale come questo, la XIV Zona Fiv ha voluto riconfermare e dare maggior risalto al calendario di regate Orc Club.
Nel 2007, il malcontento di armatori e circoli velici per il numero sempre più esiguo di imbarcazioni iscritte alle regate, la necessità di rivitalizzare la Classe Crociera (la flotta benacense più numerosa) e ridare linfa vitale alle competizioni gardesane, avevano fatto proporre all’ora Consigliere di Zona Domenico Foschini (attuale Presidente della XIV Zona) e al Consigliere Federale Rodolfo Bergamaschi, di introdurre anche sul Benaco l’Orc Club organizzando una serie di regate e di iniziative.
Nel corso di questi primi due anni, l’iniziativa ha riscosso un notevole successo confermando la validità dell’intuizione e l’entusiasmo di Domenico Foschini e di Rodolfo Bergamaschi che per primi hanno creduto in questa formula propagandandola e favorendone la diffusione.
Il III Campionato del Garda classe Orc prenderà il via come sempre con il “Trofeo Città di Sirmione” e proseguirà con il Trofeo La Virgiliana in programma il 2 maggio presso la Fraglia Vela Peschiera.
Il giorno seguente gli equipaggi si sposteranno dalle acque arilicensi a quelle di Padenghe dove lo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda YC proporrà la “East West Race”. Il 10 maggio sarà, quindi, la volta di una novità per questa edizione 2009: la Vibatex Cup organizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano.
La quinta tappa del Campionato sarà, invece, rappresentata da un’altra classica manifestazione presente anche nelle scorse edizioni del Circuito, il VII Trofeo del Chiaretto (12 luglio, N. C. Moniga) alla quale faranno seguito la XXIII Trans Benaco Cruise Race (8 e 9 agosto, CN Portese e FV Riva) e il 43° Trofeo Gorla 50 Miglia del Garda, in programma il 30 agosto presso il CV Gargnano. Il Circuito si concluderà ancora una volta con tre classici appuntamenti: la III Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà il 19 settembre, il 43° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine l’11 ottobre, presso il West Garda YC, si svolgerà la XXX Regata delle Castagne, ultima prova della Coppa d’Oro – III Campionato del Garda Orc 2009. Nel Calendario Orc Club 2009 – 2010 sono inoltre in programma la Gold Cup (otto appuntamenti organizzati dalla Fraglia Vela Riva nelle giornate del 19 aprile, 24 maggio, 7, 14 e 28 giugno, 20 settembre, 4 e 18 ottobre), il Campionato d’Autunno proposto dal WGYC (articolato su tre domeniche -11, 18 e 25 ottobre- e tre classiche manifestazioni quali la Regata della Vendemmia, la Regata delle Castagne e la Regata delle Nebbie) e il III Campionato Invernale XIV Zona Orc Club (che prevede tre tappe itineranti il 22 novembre con il XIX Cimento Invernale presso la FV Desenzano, il 13 dicembre con la Regata di S.Lucia del CVT Maderno e il 7 febbraio con la terza giornata del XXII Invernale organizzato dall CN Bardolino).


16/03/2009 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci