giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Rio Yachts a Cannes e Genova 2017

rio yachts cannes genova 2017
redazione

RIO YACHTS conferma la sua presenza al Yachting Festival di Cannes. Da sempre la Francia e la Costa azzurra sono un mercato importante per il brand, fondato nel 1961 sulle rive del Lago d’Iseo (BG- Italia).
RIO YACHTS esporrà lungo il Pontile C tre dei suoi bestseller:
PARANA’ 38 : è un 12 metri dallo stile sportivo e design innovativo, barca ben accessoriata, curata, pratica e che promette di diventare un modello leader della sua categoria. Alto l’indice di gradimenti riscontrato.
Come da tradizione RIO YACHTS la cifra rappresentativa del nuovo modello è il perfetto equilibrio degli spazi interni ed esterni dove nulla è lasciato al caso.
La livrea è bianco e antracite. All’esterno troviamo un pozzetto in teak piano, molto ampio e convertibile, a seconda dell’occasione, in un grande tavolo a comando elettrico o in ampio prendisole. Completano il tutto una spaziosa chaise longue e la cucina esterna. Il soft top permette di gestire la luce e il caldo estivo in tutta semplicità, coniugando il confort del tetto scorrevole alla possibilità di un’apertura quasi totale. Si ottiene così la praticità di un pozzetto coperto con la linea da motoscafo. 
Sotto coperta si aprono spazi adatti a un utente particolarmente esigente: due cabine a tutto baglio e due bagni, cucina equipaggiata con dinette trasformabile, ampie vetrate che permettono una luminosità eccezionale, dettagli di stile e accessori esclusivi, all’insegna dell’italian style.
Ecco dunque una barca ideale per crociere nel Mediterraneo e non solo, che permette di godere degli spazi esterni con la famiglia e gli amici, diretta a una clientela che sa apprezzare il livello qualitativo e le soluzioni stilistiche, una barca con ricche dotazioni di serie e, non ultimo, un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sì, un 38’ con una marcia in più, con il valore aggiunto di un alto tasso di emozione, per un mare più intimo, divertente e facile.
COLORADO 44: E’ lungo più di 14 metri ed è, in sintesi, un hard top sportivo, ricco e performante.
Il pozzetto in teak è unico nel suo genere: è veramente ampio (mq 8) e “tutto piano”, unisce pozzetto e timoneria, per privilegiare il godimento degli spazi esterni e la convivialità con amici e ospiti. Arredato con un grande divano, due tavoli (quello esterno diventa prendisole), televisione a scomparsa ed una comoda cucina esterna dotata di lavello, vetroceramica, frigo e forno a microonde, è diviso da una porta a scomparsa che chiusa permette di godere al meglio dell’aria condizionata nelle giornate più calde, di chiudere con più sicurezza lo scafo o semplicemente di avere maggiore intimità in un aperitivo in banchina, ma aperta quasi scompare sulla destra creando uno spazio unico e senza divisioni.
La timoneria ha un soffitto scorrevole in cristallo, un finestrino laterale e lunghe vetrate laterali che permettono luce, aria e un’ottima visibilità.
La plancetta di poppa è spaziosa con possibilità di movimentazione idraulica per l’alaggio e il varo del tender o della moto d’acqua.
All’interno troviamo una zona divani personalizzabile (con possibilità di creare una lavanderia, una zona studio, una seconda cucina, etc...), tre cabine (6 posti letto) e due bagni. Il tutto illuminato da vetrate panoramiche a nastro a pelo d’acqua.
La motorizzazione principale è in linea d’asse con motori Cummins QSB 6.7 che permettono velocità brillanti e consumi moderati. In alternativa, per clienti con esigenze particolari, è possibile anche la motorizzazione con piede poppiero Volvo Penta D6 370.

COLORADO 56: attuale ammiraglia del cantiere, è una rivisitazione di COLORADO 54 con qualche metro in più. La plancetta è infatti diventata maggiorata, per poter ospitare con più comodità tender e jet-sky. E’ un Hard top, luminosissimo e sportivo, chiudibile ma autentico open, barca che unisce emozione e razionalità.
L’elemento caratterizzante del nuovo modello è la porta in cristallo curvo temperato con finitura a specchio tra pozzetto e timoneria. Permette di chiudere il pozzetto ottenendo il massimo confort e dilatando i tempi di fruizione di una vacanza non ovvia. Colorado 54 diventa così la barca per tutte le stagioni. Quando non serve, la porta scompare nel soffitto, conferendo allo scafo l’aspetto e la fruibilità del vero open.
Quanto agli interni (3 cabine più 1 del marinaio) ciò che colpisce sono i volumi abitabili: 32 mq a giorno e 38 mq a notte per un 84 % dello spazio disponibile e solo un 16% adibito a volumetrie tecniche.
Dopo l’appuntamento francese, sarà la volta del Salone Nautico Internazionale di Genova, dove il cantiere esporrà COLORADO 44 e PARANA’ 38.


25/07/2017 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci