martedí, 15 luglio 2025

NAUTICA

Rio Yachts a Cannes e Genova 2017

rio yachts cannes genova 2017
redazione

RIO YACHTS conferma la sua presenza al Yachting Festival di Cannes. Da sempre la Francia e la Costa azzurra sono un mercato importante per il brand, fondato nel 1961 sulle rive del Lago d’Iseo (BG- Italia).
RIO YACHTS esporrà lungo il Pontile C tre dei suoi bestseller:
PARANA’ 38 : è un 12 metri dallo stile sportivo e design innovativo, barca ben accessoriata, curata, pratica e che promette di diventare un modello leader della sua categoria. Alto l’indice di gradimenti riscontrato.
Come da tradizione RIO YACHTS la cifra rappresentativa del nuovo modello è il perfetto equilibrio degli spazi interni ed esterni dove nulla è lasciato al caso.
La livrea è bianco e antracite. All’esterno troviamo un pozzetto in teak piano, molto ampio e convertibile, a seconda dell’occasione, in un grande tavolo a comando elettrico o in ampio prendisole. Completano il tutto una spaziosa chaise longue e la cucina esterna. Il soft top permette di gestire la luce e il caldo estivo in tutta semplicità, coniugando il confort del tetto scorrevole alla possibilità di un’apertura quasi totale. Si ottiene così la praticità di un pozzetto coperto con la linea da motoscafo. 
Sotto coperta si aprono spazi adatti a un utente particolarmente esigente: due cabine a tutto baglio e due bagni, cucina equipaggiata con dinette trasformabile, ampie vetrate che permettono una luminosità eccezionale, dettagli di stile e accessori esclusivi, all’insegna dell’italian style.
Ecco dunque una barca ideale per crociere nel Mediterraneo e non solo, che permette di godere degli spazi esterni con la famiglia e gli amici, diretta a una clientela che sa apprezzare il livello qualitativo e le soluzioni stilistiche, una barca con ricche dotazioni di serie e, non ultimo, un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sì, un 38’ con una marcia in più, con il valore aggiunto di un alto tasso di emozione, per un mare più intimo, divertente e facile.
COLORADO 44: E’ lungo più di 14 metri ed è, in sintesi, un hard top sportivo, ricco e performante.
Il pozzetto in teak è unico nel suo genere: è veramente ampio (mq 8) e “tutto piano”, unisce pozzetto e timoneria, per privilegiare il godimento degli spazi esterni e la convivialità con amici e ospiti. Arredato con un grande divano, due tavoli (quello esterno diventa prendisole), televisione a scomparsa ed una comoda cucina esterna dotata di lavello, vetroceramica, frigo e forno a microonde, è diviso da una porta a scomparsa che chiusa permette di godere al meglio dell’aria condizionata nelle giornate più calde, di chiudere con più sicurezza lo scafo o semplicemente di avere maggiore intimità in un aperitivo in banchina, ma aperta quasi scompare sulla destra creando uno spazio unico e senza divisioni.
La timoneria ha un soffitto scorrevole in cristallo, un finestrino laterale e lunghe vetrate laterali che permettono luce, aria e un’ottima visibilità.
La plancetta di poppa è spaziosa con possibilità di movimentazione idraulica per l’alaggio e il varo del tender o della moto d’acqua.
All’interno troviamo una zona divani personalizzabile (con possibilità di creare una lavanderia, una zona studio, una seconda cucina, etc...), tre cabine (6 posti letto) e due bagni. Il tutto illuminato da vetrate panoramiche a nastro a pelo d’acqua.
La motorizzazione principale è in linea d’asse con motori Cummins QSB 6.7 che permettono velocità brillanti e consumi moderati. In alternativa, per clienti con esigenze particolari, è possibile anche la motorizzazione con piede poppiero Volvo Penta D6 370.

COLORADO 56: attuale ammiraglia del cantiere, è una rivisitazione di COLORADO 54 con qualche metro in più. La plancetta è infatti diventata maggiorata, per poter ospitare con più comodità tender e jet-sky. E’ un Hard top, luminosissimo e sportivo, chiudibile ma autentico open, barca che unisce emozione e razionalità.
L’elemento caratterizzante del nuovo modello è la porta in cristallo curvo temperato con finitura a specchio tra pozzetto e timoneria. Permette di chiudere il pozzetto ottenendo il massimo confort e dilatando i tempi di fruizione di una vacanza non ovvia. Colorado 54 diventa così la barca per tutte le stagioni. Quando non serve, la porta scompare nel soffitto, conferendo allo scafo l’aspetto e la fruibilità del vero open.
Quanto agli interni (3 cabine più 1 del marinaio) ciò che colpisce sono i volumi abitabili: 32 mq a giorno e 38 mq a notte per un 84 % dello spazio disponibile e solo un 16% adibito a volumetrie tecniche.
Dopo l’appuntamento francese, sarà la volta del Salone Nautico Internazionale di Genova, dove il cantiere esporrà COLORADO 44 e PARANA’ 38.


25/07/2017 21:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci