E' un derby del continente oceanico la finalissima del match race grado 2 del Rimini Sailing Week 2008. A sfidarsi domani nelle acque antistanti la Marina di Rimini sui BLUSail Sport saranno il neozelandese Adam Minoprio e l'australiano Torvan Mirsky. Il grado 2 ISAF oggi ha avuto la sua giornata clou con la conclusione dei round robin e lo svolgimento delle due semifinali in programma.
Il numero 8 della classifica di match racing mondiale Mirsky ha avuto la meglio con un netto 3-0 sullo sloveno Jure Orel, detentore del titolo a BLURimini 2007. Dall'altra parte del tabellone è Adam Minoprio la grande sospresa del giorno. Il giovanissimo kiwi per tutti conosciuto come "Mino" (classe 1985), ha sconfitto in quattro flights l'altrettanto giovane ravennate Jacopo Pasini, la grande speranza del match racing italiano. 3-1 il verdetto finale per il neozelandese.
Nel round robin di consolazione è primo il sudafricano di Shosholoza Ian Ainslie (3 vittorie), magra consolazione considerando che era per tutti il grande favorito della vigilia. Seguono Manuel Weller con 2 vittorie e Onofri con una vittoria.
"Vento sui 6 nodi non particolarmente forte di intensità, ma grande spettacolo sui campi di regata di Rimini - commenta il giudice di regata Mario Mino - ci sono stati anche dei cambi di rotazione, che comunque non hanno ritardato il programma che è stato completamente rispettato. Domani le finali per il primo e secondo e il terzo e quarto posto inizieranno dalle 11.30 e saranno al meglio delle tre vittorie". A seguire le premiazioni
Il programma della edizione 2008 del Rimini Sailing Week si chiuderà domenica 8 giugno con la Sail Fest Open, classica veleggiata in contemporanea con la Bavaria Cup e la regata Open Catamarani organizzata dal Punto Vela Bellariva. Tutte le regate sono organizzate dallo Yacht Club Vela Viva e Marina di Rimini con il supporto logistico del VSM (Volontari Soccorso in mare ) e della Guardia Costiera Ausiliaria.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"