La presentazione della nuova edizione del "Regolamento di regata" commentato e illustrato, a cura di Sergio Gaibisso è in programma martedì 5 ottobre alle ore 14.00 presso il Teatro del Mare del Salone Nautico Internazionale di Genova. L'iniziativa si inserisce nell'ambito degli eventi organizzati e promossi dalla Federazione Italiana Vela in occasione della 50° edizione della manifestazione nautica genovese.
All'incontro, oltre all'ex Presidente FIV e attuale Presidente della Giuria d'Appello Federale Sergio Gaibisso, interverranno il Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce e l'Amministratore Delegato di Giunti Editore Martino Montanarini.
La recente pubblicazione del "Regolamento di regata", che segue a distanza di pochi mesi quella del "Manuale dell'Allievo", è il frutto dell'accordo di collaborazione sottoscritto dalla Federazione Italiana Vela e Giunti Editore lo scorso febbraio per promuovere e diffondere la cultura velica tra i giovani. Entrambe le pubblicazioni sono state riviste sotto l'aspetto dei contenuti e riccamente illustrate.
"Sono molto soddisfatto del risultato - ha detto Sergio Gaibisso, curatore del volume -. Il Regolamento è il frutto di un impegnativo lavoro di revisione, piacevole da consultare anche grazie alle nuove illustrazioni e immagini. Credo possa essere un utile testo di consultazione per ogni velista regatante."
Le due pubblicazioni - ha commentato Carlo Croce - sono un ottimo prodotto editoriale nate dalla collaborazione con Giunti Editore. Ora - ha continuato Croce - siamo in grado di proporre ai giovani velisti due supporti validi e pratici per approfondire la conoscenza e la pratica del nostro sport. L'accordo ci permette inoltre di proporre due pubblicazioni particolarmente curate e ricche dal punto di vista editoriale e allo stesso tempo di renderle facilmente disponibili a tutti i nostri tesserati e alle società affiliate."
Una nuova pubblicazione che consolida la partnership tra Giunti Editore e Fiv - ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Giunti Editore Martino Montanarini -. Una collaborazione che contribuisce alla divulgazione e alla diffusione della cultura velica a un numero sempre più ampio di appassionati. Uno strumento indispensabile per far conoscere la tradizione della vela anche ai giovani.
Il "Regolamento di regata" come il "Manuale dell'Allievo", grazie a un collegamento sicuro con il portale di ecommerce di Giunti Editore sono disponibili per le società affiliate FIV che hanno la possibilità di ordinare le pubblicazioni direttamente dal portale Federvela.it, ricevendo così presso la propria sede il numero di copie desiderato. Il pubblico può invece acquistare i due nuovi volumi in uno dei 143 punti vendita diretti "Giunti al Punto" e in oltre 1200 librerie sparse su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, per tutti i tesserati in possesso della GiuntiCard FIV il nuovo "Regolamento di regata" può essere acquistato con uno sconto del 20%. Infatti l'accordo tra Federazione Italiana Vela e Giunti Editore prevede una nuova convenzione riservata a tutti i tesserati FIV. Esibendo la tessera FIV valida per l'anno in corso presso i punti vendita ‘Giunti al Punto' e compilando l'apposito modulo, gli interessati possono ricevere direttamente a casa la propria Giunticard FIV a titolo gratuito e godere degli sconti e dei vantaggi offerti. La carta - valida per acquisti presso i punti vendita "Giunti al Punto" - permette di fruire di uno sconto del 20% su tutti i libri editi da società del Gruppo Giunti e del 10% sugli altri libri. Per i tesserati che non avessero ancora la Giunticard FIV sarà possibile richiederla direttamente allo stand FIV-Allianz situato presso il Teatro del Mare all'interno del Salone Nautico Internazionale di Genova.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese