Vela, Classe 49er - Seconda giornata molto tattica a Porto Pollo per la regata nazionale 49 organizzata allo Sporting Club Sardinia e in programma fino a domani domenica 4 giugno. Dopo un po' di attesa il vento si è stabilizzato da nord, nord-est e nel primissimo pomeriggio sono iniziate le procedure di partenza per la prima delle tre regate odierne. Le condizioni di vento sui 10-12 nodi hanno permesso di concludere tre belle prove, molto tattiche e faticose per i partecipanti, che non sempre riuscivano ad uscire completamente al trapezio. Con le condizioni odierne gli esordienti e giovani fratelli Savio (Trieste) hanno saputo sfruttare al meglio le raffiche, dando distacchi anche notevoli agli avversari. Per loro un secondo e due vittorie parziali che li hanno portati al comando della classifica generale provvisoria ad un punto di distacco dall'equipaggio Severgnini-Maggi, ieri terzi e oggi protagonisti di un primo, un terzo e un secondo. Slittati al terzo posto gli altri triestini Cherin-Tesei, terzi a 5 punti di distacco dai secondi. Scivolano dal primo al quarto posto i romani Gaspari-Tubaro, evidentemente sofferenti in condizioni di vento leggero. Il bilancio resta assai positivo dato che i regatanti hanno trovato ieri condizioni di vento medio-forte e oggi hanno comunque fatto tre belle prove con un vento più leggero e rafficato, che ha permesso prove più tattiche anche se meno tecniche. Soddisfazione allo Sporting Club Sardinia per aver potuto fare ancora belle regate, mentre nella maggior parte della penisola il tempo variabile non sta portando gran vento.
Domani, ultimo giorno di regate, partenza prevista alle ore 11.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione