RED FPT, di Fabio Buzzi, Emilio Riganti e Simon Powell, ha vinto la Coppa del Mondo U.I.M. Marathon (gare di velocità e lunga durata), e l’Harmsworth Trophy, il trofeo motonautico più antico del mondo (istituito nel 1903) che celebra la più veloce imbarcazione dell’anno nelle acque inglesi.
Dopo aver conquistato il podio più alto nella Cowes 100 (la gara di 100 miglia sul percorso tra l’Isola di Wight e l’Isola di Portland), RED FPT, equipaggiata con quattro motori turbodiesel FPT N67 da 600 cavalli, ha dimostrato la sua grande affidabilità vincendo anche la gara più temibile, la Cowes – Torquay – Cowes di 178 miglia cui hanno partecipato 30 imbarcazioni di equipaggi provenienti da 8 Paesi del mondo.
L’impegnativa prova è stata completata in 3 ore e 26 minuti alla media di 52 nodi su mare forza 3-5. Il merito del successo va attribuito all’esperienza e alla capacità dei piloti che hanno saputo affrontare nel modo migliore le difficili condizioni marine, ma anche alle qualità dell’imbarcazione, costruita dalla FB Design, e all’affidabilità e alle prestazioni dei motori turbodiesel Fiat Powertrain Technologies che si sono rivelati ancora una volta vincenti.
Fabio Buzzi, il pilota italiano più conosciuto all’estero, ha dichiarato: “Abbiamo dimostrato che la nostra industria nautica è la migliore nel mondo e primeggia anche nelle competizioni di più alto livello”.
Il successo di FPT è completato dalla vittoria di Kerakoll di Mario Invernizzi e Peter Dredge nella propria categoria (classe B) e dal secondo posto assoluto (dietro RED FPT) nella Cowes – Torquay – Cowes. L’imbarcazione ha portato al debutto i nuovi motori FPT C90 da 650 cavalli che da subito hanno dato prova delle loro formidabili prestazioni e affidabilità.
La doppietta ottenuta con il motore N67 della famiglia Nef e il nuovo C90 della serie Cursor, conferma l’affidabilità e le prestazione sportive di tutti i motori FPT.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"