Roma 3 maggio 2014 – Matteo Miceli e Mario Girelli sono partiti per il loro tentativo di record sulla rotta Roma-Hammamet, ma non insieme come programmato.
Per Matteo Miceli partenza alle ore 19:02, mentre Mario Girelli la linea del traguardo l’ha attraversata alle 19:36. Per Patricia II, infatti, ci sono stati dei problemi ad una drizza e c’è voluto un po’ di tempo al velista lecchese e al suo equipaggio per sistemare tutto.
Le due barche sono comunque partite entrambe con un bel vento di 14/16 nodi e con un’andatura di bolina larga. Il meteo nelle prossime ore sembra mantenersi sostenuto e quindi il record di Rosa di Mare stabilito nel 2012 con 63 ore, 57 minuti e 2 secondi potrebbe essere a rischio.
Per l’atleta dello Yacht Club di Favignana, Matteo Miceli, la velocità attualmente è di 9 nodi ed entrambe le barche puntano verso il largo (Eco 40 prua 196°, Patricia II prua 222°).
A bordo con Matteo Miceli sono saliti anche Paolo De Girolamo, ordinario di Ingegneria Idraulica all’Università La Sapienza di Roma, e Giorgio Bellotti, ingegnere anche lui e ricercatore dell’Università Roma 3.
Su ECO 40 non si pensa solo al record, ma anche a studiare l’idrodinamica della barca. I frutti saranno colti al prossimo giro del mondo di Eco 40 previsto per ottobre 2014.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante