giovedí, 18 settembre 2025

RECORD

Record Dakar-Guadalupa: da lunedì in “codice arancio”

record dakar guadalupa da luned 236 in 8220 codice arancio 8221
redazione

L’Aliseo non ha mostrato segni di stabilizzazione e così è saltato anche il secondo appuntamento previsto per l’8 gennaio con la partenza per il record sulla rotta Dakar Guadalupa per Andrea Rossi e Luca Tosi. 
“Abbiamo avuto un momento positivo che è terminato il giorno dell’epifania – commenta Luca Tosi - e che è durato solo tre giorni; troppo corto, secondo Alessandro Pezzoli e Andrea Boscolo, i nostri router, per poter partire. Ora siamo in un  momento negativo che finirà venerdì 11, e dal 12/13 gennaio speriamo di avere un Aliseo finalmente stabile. Nel frattempo ieri abbiamo spostato la barca dalla baia nella quale l’avevamo ormeggiata e dalla quale era difficile uscire senza rischiare nulla. Pensiamo proprio che la prossima settimana sarà la volta buona. Potremo anche seguire la rotta ideale a sud dell’ortodromica, con la possibilità di fare un solo bordo. Se fossimo partiti ieri avremmo dovuto invece strambare verso nord per trovare vento.” 
La barca da ieri sera è stata spostata in una spiaggia con un’uscita a mare più accessibile con un’operazione “leggermente complicata”. 
“Un’operazione titanica – dice sorridendo Andrea Rossi a fatica conclusa – che ad un certo punto pensavamo di non riuscire a portare a termine. Tutto ciò che da noi è semplice, qui diventa estremamente complicato. Abbiamo sistemato il cat su un improbabile carrello ed abbiamo affittato un taxi per trainarlo. Ce l’ha fatta per miracolo! Ad un certo punto pensavamo che perdesse il telaio. L’abbiamo fatto scendere da una "strada" insabbiata con l’aiuto di 15 uomini scoordinati (7 spingevano in una direzione e 8 in quella opposta), e l'abbiamo alberato in spiaggia, tra capre, cavalli, cristiani, mussulmani, bambini e pescatori. Un’umanità varia come non ne avevo mai vista in vita mia. Oggi la trasferiamo al Circolo della Voile d’Or  - conclude Andrea - e da lì saremo da dopodomani in codice “arancio” in attesa del via libera per partire dall’isola di Gorèe, che è proprio lì di fronte.” 


10/01/2013 15:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci