sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Raymarine presenta il nuovo ricetrasmettitore AIS con splitter antenna integrato

Raymarine, una divisione di FLIR Systems, annuncia il lancio del suo nuovo ricetrasmettitore AIS (Automatic Identification System) con splitter antenna integrato. Il nuovo ricetrasmettitore AIS700 Classe B Raymarine consente ai proprietari di imbarcazioni di condividere la stessa antenna con la strumentazione VHF di bordo, rendendo l'installazione molto più semplice, più ordinata e meno costosa.
L'unità AIS700 offre le migliori prestazioni della sua categoria e si basa sulle più recenti tecnologie di networking per aggiornamenti più rapidi, maggiore larghezza di banda e migliore portata. Nel progetto è stata posta particolare attenzione alla perfetta integrazione con gli MFD e gli strumenti Raymarine, e i sistemi di navigazione per PC, attraverso numerose opzioni di connettività.
Sulle piccole imbarcazioni lo spazio per installare le antenne del sistema di comunicazione è spesso limitato. Dal momento che il ricetrasmettitore AIS e la radio VHF di bordo funzionano entrambi sulla stessa banda di frequenza, è possibile condividere una singola antenna tra questi due dispositivi. L'architettura all-in-one dell'AIS700 Raymarine consente di realizzare un'installazione ordinata in situazioni in cui lo spazio è prezioso. Tutto viene collegato all'unità AIS700, riducendo al minimo il cablaggio e l'ingombro fisico complessivo dell'hardware. Questa soluzione riduce anche i costi di installazione in quanto non è necessario acquistare uno splitter secondario per l'antenna.
AIS700 è dotato di ricevitore GPS a 72 canali conforme RAIM di eccellente accuratezza; l'unità si collega al display multifunzione dell'imbarcazione attraverso i più recenti protocolli NMEA2000 e SeaTalkng. Il multiplexer NMEA0183 incorporato nell'AIS700 semplifica notevolmente l'integrazione con MFD e radio di generazione precedente. Ancora una volta, non sono necessari dispositivi secondari, il che snellisce e riduce il costo d'installazione.
La "modalità silenziosa" dell'AIS700 consente di interrompere la trasmissione dei pacchetti identificativi dell'imbarcazione, continuando nel contempo a ricevere dati dalle imbarcazioni circostanti. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per i pescatori sportivi impegnati con le loro imbarcazioni in tornei di pesca di alto livello, che non intendono rivelare la posizione agli altri concorrenti. Un'altra situazione in cui la "modalità silenziosa" è di primaria importanza è la lotta alla pirateria, in cui l'AIS è spesso utilizzato dai malintenzionati per sorvegliare le imbarcazioni in avvicinamento. Attivando la modalità silenziosa in acque pericolose, gli yacht possono aumentare autonomamente il livello di sicurezza per prevenire potenziali minacce.
Il ricetrasmettitore Raymarine AIS700 viene venduto a € 895,00 / £ 829,00 (IVA esclusa). Per maggiori informazioni, visitate www.raymarine.com


23/01/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci