Oggi FLIR Systems, Inc., (NASDAQ: FLIR) ha annunciato l'espansione della sua linea di display multifunzione Raymarine Axiom™ (MFD) con l'introduzione di Axiom Pro. Progettato per gli appassionati di offshore e i capitani di professione, Axiom Pro prevede il controllo Raymarine HybridTouch™, che combina i comandi multi-touch su schermo con un tastierino ergonomico per un controllo più sicuro del dispositivo tra i marosi. Per i pescatori offshore esperti, Axiom Pro è disponibile con sonar CHIRP ad alta potenza da 1 kW e l’avanzato ecoscandaglio 3D RealVision™ di Raymarine.
La nuova linea di display Axiom Pro esiste nei formati da 9, 12 e 16 pollici, e ogni modello è disponibile con l'esclusivo sonar RealVision 3D di Raymarine. La capacità di fish-finding di Axiom Pro è potenziata dal sonar CHIRP interno opzionale da 1 kW. Questo potente escoscandaglio offshore si avvale dell'ampio spettro di frequenze del sonar CHIRP per consentire ai pescatori di vedere attraverso banchi di pesce esca ad alta densità, identificare termoclini e contemporaneamente individuare nelle acque profonde i pesci per la pesca sportiva.
Progettati per funzionare in condizioni di luce solare intensa, i display Axiom Pro impiegano la tecnologia di visualizzazione ad alta definizione In-Plane Switching (IPS), che massimizza gli angoli di visuale e riduce l'effetto oscuramento dello schermo quando si indossano occhiali polarizzati. Grazie al nuovo sistema operativo LightHouse 3 di Raymarine e alla velocità del processore quad core, Axiom Pro offre un’esperienza di navigazione intuitiva e scorrevole, attraverso un’interfaccia migliorata e facile da personalizzare. Il design flessibile e il sistema operativo LightHouse 3 di Axiom Pro consentono l'integrazione di più display Axiom, radar CHIRP, autopilota Evolution e tecnologia di visione termica notturna FLIR.
"La combinazione tra sonar RealVision 3D e sonar CHIRP da 1kW è davvero un’innovazione rivoluzionaria da parte di Raymarine," afferma Grégoire Outters, Vice Presidente e General Manager di FLIR Maritime. "Axiom Pro fornisce ai naviganti e ai pescatori offshore più esigenti una selezione di display di dimensioni maggiori, sonar CHIRP per acque profonde e la flessibilità del controllo HybridTouch, per un'esperienza di navigazione all-in-one eccezionale".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero