Si comincia il 25 aprile con i circa 35 Formula 18. Un catamarano tecnico ed evoluto in cui i maggiori cantieri internazionali mettono al lavoro i loro progettisti. Hobie Cat, Nacra, Cirrus e Mattia&Cecco sono i produttori che si contendono i favori degli equipaggi più agguerriti. Nutrita la presenza femminile, sia all'interno dei binomi misti (il peso di stazza è raggiunto in maniera più equilibrata con equipaggi composti da un uomo e una donna) sia con equipaggi tutti al rosa. Nonostante il nuovo catamarano olimpico, il Nacra 17, abbia sottratto qualche equipaggio alla classe (la più affine per tipologia di barca e per preparazione tecnica), ci sono arrivi eccellenti. Come il triestino Lorenzo “Rufo” Bressani, due volte Velista dell'anno, pluricampione del mondo in altura, che ha già preso parte al campionato di classe con la prima regata di Sestri. Sulla sua prua, Luca Filippi. Altri equipaggi accreditati al podio Carlo De Paoli – Maurizio Stella e poi Ugo Ferrari, Marco Radman e Daniele Saragoni. Il 27, al termine dei tre giorni in mare, oltre ai primi tre classificati, sarà premiato anche il primo equipaggio femminile. Sorte che toccherà anche al primo duo sotto il segno di venere anche nella classe HC16, che invece regaterà solamente venerdì 26 e sabato 27, come i Dart 18. Con il catamarano disegnato da Alter Hobie nel 1972 arrivano circa 15 equipaggi. Per il Dart 18, che proprio nelle acque di fronte al PuntAla lo scorso settembre ha disputato il campionato del mondo di classe organizzato dal Cala Civette, sono attesi in acqua circa 10 multiscafi.
Appuntamento per tutti gli appassionati di vela veloce a partire da mercoledì 25 aprile.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro