La macchina organizzatrice della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, manifestazione ecosostenibile che ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, si è già rimessa in movimento in vista dell’edizione 2025.
Il Club Nautico Versilia ha, infatti, appena pubblicato il Bando di Regata della quarta edizione della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti.
La regata sarà organizzata dal 25 al 28 giugno 2025 dal CNV con la partecipazione dei Comuni di Viareggio e Bastia e del Consorzio Navigo scarl, sotto l’egida della Fiv, la collaborazione di iCARE Viareggio Porto 2020, U.V.A.I. e Associazione Marevivo, e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Protagonisti, nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno ancora una volta gli spettacolari Maxi (over 60’) e le imbarcazioni Over 42’ (12.80 mt) che si affronteranno sul percorso dell’epica VBV -la gara internazionale offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del sodalizio viareggino- cercando di battere il record del vincitore indiscusso delle prime tre edizioni, lo skipper triestino Furio Benussi con il suo Fast and Furio Sailing Team e il Maxi 100’ Arca SGR (12 ore, 29’ e 19’’).
Un ricco programma di eventi sociali e culturali affiancheranno la competizione sportiva coinvolgendo l'intera cittadinanza e molti turisti perchè la VBV non è solo un avvincente momento di Sport ma un’occasione per parlare di passione per il mare, innovazione e sostenibilità.
Il bando e tutte le informazioni utili per partecipare ed iscriversi potranno essere scaricate da https://www.racingrulesofsailing.org/documents/9161/event?name=viareggio-bastia-viareggio-trofeo-angelo-moratti.
Sarà possibile restare aggiornati sulla IV Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti anche attraverso attraverso i siti www.clubnauticoversilia.com e www.vbvrace.it, e sulle pagine social Facebook e Instagram dedicate all’evento sportivo più glamour dell’estate versiliese 2025.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez
La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”