Tempo stabile e soleggiato almeno fino a domenica e nebbie diffuse su tutta la Penisola. Questo lo scenario meteorologico previsto per la settimana in corso grazie alla persistenza di un vasto campo di alta pressione di origine africana che garantisce temperature generalmente sopra le medie del periodo in particolare sulle zone alpine, dove lo zero termico si attesterà intorno ai 3000 metri e al centro-sud, dove non è escluso che le temperature massime possano raggiungere o superare i 20 °C.
Tuttavia, proprio a causa delle condizioni di stabilità, complici la debole ventilazione e l’alto tasso di umidità nell’aria, persisteranno diffusi fenomeni di nebbia e foschie durante le ore più fredde della giornata, vale a dire durante la notte e fino al mattino non solo sulle pianure del nord, ma anche sui settori litoranei e nelle zone vallive e fluviali del centro-sud. Possibili problemi di visibilità ridotta potrebbero insidiare, quindi, la guida degli automobilisti ai quali si raccomanda di viaggiare con prudenza, ricordando di moderare la velocità, di rispettare e – se necessario – di aumentare le distanze di sicurezza, di fare un corretto uso delle luci anteriori e posteriori e di tenersi informati sulle condizioni meteo-climatiche attraverso i canali radiofonici dedicati e le informazioni fornite dai pannelli a messaggio variabile distribuiti lungo la rete autostradale.
Una parziale attenuazione di questi fenomeni è prevista ad inizio della prossima settimana, quando l’ingresso di correnti nord-occidentali sul nostro Paese contribuirà ad aumentare la ventilazione e quindi a ridurre gli effetti dell’umidità trattenuta nell’atmosfera.
Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito www.protezionecivile.it saranno inoltre pubblicati quotidianamente i bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e, se necessario, saranno comunicati anche eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche, così da fornire tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose