lunedí, 10 novembre 2025

METEO

Protezione Civile: bel tempo per il prossimo week-end

Tempo stabile e soleggiato almeno fino a domenica e nebbie diffuse su tutta la Penisola. Questo lo scenario meteorologico previsto per la settimana in corso grazie alla persistenza di un vasto campo di alta pressione di origine africana che garantisce temperature generalmente sopra le medie del periodo in particolare sulle zone alpine, dove lo zero termico si attesterà intorno ai 3000 metri e al centro-sud, dove non è escluso che le temperature massime possano raggiungere o superare i 20 °C.
Tuttavia, proprio a causa delle condizioni di stabilità, complici la debole ventilazione e l’alto tasso di umidità nell’aria, persisteranno diffusi fenomeni di nebbia e foschie durante le ore più fredde della giornata, vale a dire durante la notte e fino al mattino non solo sulle pianure del nord, ma anche sui settori litoranei e nelle zone vallive e fluviali del centro-sud. Possibili problemi di visibilità ridotta potrebbero insidiare, quindi, la guida degli automobilisti ai quali si raccomanda di viaggiare con prudenza, ricordando di moderare la velocità, di rispettare e – se necessario – di aumentare le distanze di sicurezza, di fare un corretto uso delle luci anteriori e posteriori e di tenersi informati sulle condizioni meteo-climatiche attraverso i canali radiofonici dedicati e le informazioni fornite dai pannelli a messaggio variabile distribuiti lungo la rete autostradale.
Una parziale attenuazione di questi fenomeni è prevista ad inizio della prossima settimana, quando l’ingresso di correnti nord-occidentali sul nostro Paese contribuirà ad aumentare la ventilazione e quindi a ridurre gli effetti dell’umidità trattenuta nell’atmosfera.
Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile. Sul sito www.protezionecivile.it saranno inoltre pubblicati quotidianamente i bollettini di vigilanza meteorologica nazionale e, se necessario, saranno comunicati anche eventuali avvisi di avverse condizioni meteorologiche, così da fornire tutti gli aggiornamenti che si renderanno, con il passare delle ore, disponibili.


18/11/2009 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci