martedí, 15 luglio 2025

AMERICA'S CUP

Pronostico Luna Rossa vs. Ineos: giocatevi la tripla!

pronostico luna rossa vs ineos giocatevi la tripla
redazione

Capire come andrà a finire tra Luna Rossa e Ineos è un lavoro per maghi, ma maghi bravi! Una prima regata dove Luna Rossa ha commesso un imperdonabile errore in partenza ed è rimasta a succhiare la scia di Ineos per tutta la regata. Ma ha tentato con tutte le sue forze di recuperare ed ha messo in qualche occasione una forte pressione a Ben Ainslie.

Nella seconda partenza perfetta per entrambe le barche, con Luna Rossa con ha messo la prua davanti ad Ineos di pochissimo dopo una decina di metri e, da lì in poi, lo ha completamente surclassato, non facendogli praticamente mai toccare palla. Alla luce delle due regate odierne qualcuno potrebbe anche farsi prendere dall’ottimismo, ma è bene andarci con i piedi (anzi i foil) di piombo. Ogni regata ha la sua storia e la vittoria o la sconfitta sono separate solamente da un sottilissimo filo…d’aria!

----------------------

  

Nuovamente parità tra Luna Rossa e Ineos Britannia, entrambi a tre punti in classifica, dopo aver vinto un match a testa. Penalizzata da un errore in partenza che compromette l’esito della prima regata, Luna Rossa disputa un eccellente secondo match, sembrando a tratti anche più veloce della barca avversaria.

Ancora ottime condizioni per gli AC75 nella quarta giornata delle finali Louis Vuitton Cup, corsa con un vento da SW sui 18/19 nodi e poca onda. A differenza di ieri, però, il vento rientrava nei parametri previsti dal regolamento e questo ha permesso lo svolgimento puntuale dei due match in programma.

MATCH #05 – ITA vs GBR
Entrata da sinistra nel box di prepartenza, Luna Rossa sceglie di prendere la destra del campo, ma nell’approccio finale cade dai foil, lasciando alla barca avversaria un margine di vantaggio che si rivelerà decisivo per l’esito della regata. L’equipaggio italiano, infatti, naviga bene e veloce e manovra costantemente per tutta la durata del match, cercando di forzare gli avversari in errore e di incrociare avanti, ma seppur con margini ridotti, GBR conserverà la leadership sino al traguardo.
Vincitore: GBR (+ 1 punto)

 

MATCH #06 – GBR vs ITA
Dopo un prestart decisamente più aggressivo rispetto al primo match, Luna Rossa vince nettamente la partenza e si allunga subito sulla destra del campo. Da quel momento la regata sembra una fotocopia della precedente, ma a parti invertite: la barca italiana, infatti, respinge sempre Ineos Britannia sul lato sinistro del campo, difendendo il suo vantaggio, che si traduce in 4” alla prima boa. Veloce, sicura nelle manovre, precisa nella tattica, Luna Rossa conduce sempre in testa e aumenta il gap in ogni lato, arrivando a distaccare la barca britannica per oltre 300 m. Nonostante i tentativi dell’equipaggio condotto da Sir Ben Ainslie, Luna Rossa non commette errori e non lascia alcuna speranza di rimonta, tagliando la linea di arrivo con un vantaggio di 17”. 
Vincitore: ITA (+ 1 punto)

 


30/09/2024 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci