Capire come andrà a finire tra Luna Rossa e Ineos è un lavoro per maghi, ma maghi bravi! Una prima regata dove Luna Rossa ha commesso un imperdonabile errore in partenza ed è rimasta a succhiare la scia di Ineos per tutta la regata. Ma ha tentato con tutte le sue forze di recuperare ed ha messo in qualche occasione una forte pressione a Ben Ainslie.
Nella seconda partenza perfetta per entrambe le barche, con Luna Rossa con ha messo la prua davanti ad Ineos di pochissimo dopo una decina di metri e, da lì in poi, lo ha completamente surclassato, non facendogli praticamente mai toccare palla. Alla luce delle due regate odierne qualcuno potrebbe anche farsi prendere dall’ottimismo, ma è bene andarci con i piedi (anzi i foil) di piombo. Ogni regata ha la sua storia e la vittoria o la sconfitta sono separate solamente da un sottilissimo filo…d’aria!
----------------------
Nuovamente parità tra Luna Rossa e Ineos Britannia, entrambi a tre punti in classifica, dopo aver vinto un match a testa. Penalizzata da un errore in partenza che compromette l’esito della prima regata, Luna Rossa disputa un eccellente secondo match, sembrando a tratti anche più veloce della barca avversaria.
Ancora ottime condizioni per gli AC75 nella quarta giornata delle finali Louis Vuitton Cup, corsa con un vento da SW sui 18/19 nodi e poca onda. A differenza di ieri, però, il vento rientrava nei parametri previsti dal regolamento e questo ha permesso lo svolgimento puntuale dei due match in programma.
MATCH #05 – ITA vs GBR
Entrata da sinistra nel box di prepartenza, Luna Rossa sceglie di prendere la destra del campo, ma nell’approccio finale cade dai foil, lasciando alla barca avversaria un margine di vantaggio che si rivelerà decisivo per l’esito della regata. L’equipaggio italiano, infatti, naviga bene e veloce e manovra costantemente per tutta la durata del match, cercando di forzare gli avversari in errore e di incrociare avanti, ma seppur con margini ridotti, GBR conserverà la leadership sino al traguardo.
Vincitore: GBR (+ 1 punto)
MATCH #06 – GBR vs ITA
Dopo un prestart decisamente più aggressivo rispetto al primo match, Luna Rossa vince nettamente la partenza e si allunga subito sulla destra del campo. Da quel momento la regata sembra una fotocopia della precedente, ma a parti invertite: la barca italiana, infatti, respinge sempre Ineos Britannia sul lato sinistro del campo, difendendo il suo vantaggio, che si traduce in 4” alla prima boa. Veloce, sicura nelle manovre, precisa nella tattica, Luna Rossa conduce sempre in testa e aumenta il gap in ogni lato, arrivando a distaccare la barca britannica per oltre 300 m. Nonostante i tentativi dell’equipaggio condotto da Sir Ben Ainslie, Luna Rossa non commette errori e non lascia alcuna speranza di rimonta, tagliando la linea di arrivo con un vantaggio di 17”.
Vincitore: ITA (+ 1 punto)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro