giovedí, 18 settembre 2025

AMERICA'S CUP

Pronostico Luna Rossa vs. Ineos: giocatevi la tripla!

pronostico luna rossa vs ineos giocatevi la tripla
redazione

Capire come andrà a finire tra Luna Rossa e Ineos è un lavoro per maghi, ma maghi bravi! Una prima regata dove Luna Rossa ha commesso un imperdonabile errore in partenza ed è rimasta a succhiare la scia di Ineos per tutta la regata. Ma ha tentato con tutte le sue forze di recuperare ed ha messo in qualche occasione una forte pressione a Ben Ainslie.

Nella seconda partenza perfetta per entrambe le barche, con Luna Rossa con ha messo la prua davanti ad Ineos di pochissimo dopo una decina di metri e, da lì in poi, lo ha completamente surclassato, non facendogli praticamente mai toccare palla. Alla luce delle due regate odierne qualcuno potrebbe anche farsi prendere dall’ottimismo, ma è bene andarci con i piedi (anzi i foil) di piombo. Ogni regata ha la sua storia e la vittoria o la sconfitta sono separate solamente da un sottilissimo filo…d’aria!

----------------------

  

Nuovamente parità tra Luna Rossa e Ineos Britannia, entrambi a tre punti in classifica, dopo aver vinto un match a testa. Penalizzata da un errore in partenza che compromette l’esito della prima regata, Luna Rossa disputa un eccellente secondo match, sembrando a tratti anche più veloce della barca avversaria.

Ancora ottime condizioni per gli AC75 nella quarta giornata delle finali Louis Vuitton Cup, corsa con un vento da SW sui 18/19 nodi e poca onda. A differenza di ieri, però, il vento rientrava nei parametri previsti dal regolamento e questo ha permesso lo svolgimento puntuale dei due match in programma.

MATCH #05 – ITA vs GBR
Entrata da sinistra nel box di prepartenza, Luna Rossa sceglie di prendere la destra del campo, ma nell’approccio finale cade dai foil, lasciando alla barca avversaria un margine di vantaggio che si rivelerà decisivo per l’esito della regata. L’equipaggio italiano, infatti, naviga bene e veloce e manovra costantemente per tutta la durata del match, cercando di forzare gli avversari in errore e di incrociare avanti, ma seppur con margini ridotti, GBR conserverà la leadership sino al traguardo.
Vincitore: GBR (+ 1 punto)

 

MATCH #06 – GBR vs ITA
Dopo un prestart decisamente più aggressivo rispetto al primo match, Luna Rossa vince nettamente la partenza e si allunga subito sulla destra del campo. Da quel momento la regata sembra una fotocopia della precedente, ma a parti invertite: la barca italiana, infatti, respinge sempre Ineos Britannia sul lato sinistro del campo, difendendo il suo vantaggio, che si traduce in 4” alla prima boa. Veloce, sicura nelle manovre, precisa nella tattica, Luna Rossa conduce sempre in testa e aumenta il gap in ogni lato, arrivando a distaccare la barca britannica per oltre 300 m. Nonostante i tentativi dell’equipaggio condotto da Sir Ben Ainslie, Luna Rossa non commette errori e non lascia alcuna speranza di rimonta, tagliando la linea di arrivo con un vantaggio di 17”. 
Vincitore: ITA (+ 1 punto)

 


30/09/2024 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci