mercoledí, 5 novembre 2025

FORMAZIONE

Progetto Velascuola Fiv: adesione anche per il Club nautico Santa Margherita

E’ operativa da pochi giorni la base a mare del Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in un’area in concessione presso la spiaggia di Levante di Caorle, nella splendida cornice della chiesa della Madonna dell’Angelo.
Come ogni anno sono molteplici le attività che attendono soci e appassionati.
Il primo impegno degli istruttori CNSM responsabili della Base a Mare è quello con Vela a Scuola, realizzato con il sostegno e il patrocinio di Caorle-Città dello Sport e grazie alla partnership con Banca del Veneziano, giunto alla dodicesima edizione.
Il progetto, per il secondo anno, farà parte dell’iniziativa FIV Velascuola e vedrà la partecipazione record di 390 ragazzi.
Oltre agli alunni delle classi V^ elementare e III^ media dell’Istituto Palladio di Caorle, che inizieranno con le lezioni teoriche venerdì 24 aprile, saranno coinvolti anche i ragazzi delle classi medie dell’Istituto Beltrame di Bibione e dell’Istituto Turranio di Concordia Sagittaria.
Vela a Scuola 2009 prevede un ciclo di lezioni teoriche, lezioni sulla sicurezza in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Caorle e lezioni pratiche, a bordo di derive singole (Optimist e Laser) e collettive, come il Laser Bahia e la 555FIV.
L’iniziativa, una delle più longeve e frequentate della penisola, vedrà coinvolti otto istruttori FIV e si concluderà il 5 giugno.
L’attività di insegnamento proseguirà tutta l’estate, sia per i ragazzi partecipanti al progetto Vela a Scuola che desiderassero approfondire le nozioni apprese, sia con la Scuola di Vela CNSM, dedicata ai ragazzi dai sei anni e agli adulti, con gli apprezzati corsi week-end.
Gli agonisti saranno finalmente protagonisti con le regate di giugno.
E’ giunta all’undicesima edizione la famosa Prosecco’s Cup, che sarà preceduta dalla selezione zonale del 21 giugno e si svolgerà in due giornate, sabato 27 e domenica 28 giungo.
Le classi ammesse Laser, 470 e 420 e multiscafi, si contenderanno il prestigioso Trofeo Soligo.
In contemporanea in spiaggia, per il sesto anno, si svolgerà l’appassionante Trofeo Modulo Tecnica di beach rugby, con le migliori selezioni delle squadre del triveneto, maschili e femminili. L’ultimo appuntamento è quello del 2 agosto con il Festival delle Derive, una regata open che consente ad imbarcazioni diverse di misurarsi insieme grazie al sistema di compensi inglese RYA, mentre nel corso di tutta l’estate saranno organizzati per i soci veleggiate e momenti di divertimento in spiaggia.


22/04/2009 16:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci