domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

VELE D'EPOCA

Primo giorno di regate al Valdettaro Classic Boat

primo giorno di regate al valdettaro classic boat
redazione

Un sole caldo e un piacevolissimo scirocco, tramutatosi nel primo pomeriggio in maestrale, hanno fatto da cornice alla giornata "clou" del Valdettaro Classic Boats, quella dedicata alle sfide dirette tra gli armatori e alla consegna dell'ambito Premio Mopi.

La giornata è iniziata con il briefing di regata per armatori ed equipaggi coordinato da Massimiliano D'Elia, Presidente della Sezione Velica della Forza e Coraggio, che ha illustrato ai partecipanti rotte e regolamentazione delle regate. Da qui si sono scatenate le sfide dirette tra gli armatori che hanno spiegato le vele popolando il Golfo dei poeti di colori ed emozioni. Dopo la partenza dalla rada interna, le Signore del Mare sono uscite dal varco di levante della diga (l'altro vertice era invece costituito dalla boa dell'oasi marina di Porto Venere) prima di rientrare nella baia delle Grazie dal varco di ponente della diga di fronte agli occhi eccitati degli spettatori.

Alle ore 19 è andato in scena uno dei momenti più attesi dell'evento: la consegna del Premio Mopi, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. La giuria, composta oltreché da Francesco Barthel dal Comandante Flavio Serafini e dal giornalista Corrado Ricci, ha incoronato Thomas De Vargas Machuca, armatore della splendida goletta classe 1937 Orianda, a cui è stato consegnato come da tradizione l'acquerello a firma dell'artista Emanuela Tenti.

"Thomas aveva già partecipato alla terza edizione del Premio Mopi - precisa Francesco Barthel, armatore di Mopi, ideatore del Premio e grande cultore di barche d'epoca - e non era riuscito a vincere per pochissimi punti. Thomas si è meritato questo premio perchè si è reso protagonista di un lavoro di ricerca impressionante; egli rappresenta l'esempio perfetto dell'armatore che ama la storia della propria barca e che quindi partecipa al Premio Mopi".

Cena in banchina, "Il combattimento tra il sole e la luna" a cura dello Studio Festi, un cielo limpido e un capolavoro di unione tra armatori, equipaggi, graziotti e appassionati ha concluso un programma di giornata ricco ed intenso, che ha visto il Valdettaro Classic Boats esprimersi al meglio in tutte le sue qualità marinaresche.


07/09/2013 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci