sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

VELE D'EPOCA

Primo giorno di regate al Valdettaro Classic Boat

primo giorno di regate al valdettaro classic boat
redazione

Un sole caldo e un piacevolissimo scirocco, tramutatosi nel primo pomeriggio in maestrale, hanno fatto da cornice alla giornata "clou" del Valdettaro Classic Boats, quella dedicata alle sfide dirette tra gli armatori e alla consegna dell'ambito Premio Mopi.

La giornata è iniziata con il briefing di regata per armatori ed equipaggi coordinato da Massimiliano D'Elia, Presidente della Sezione Velica della Forza e Coraggio, che ha illustrato ai partecipanti rotte e regolamentazione delle regate. Da qui si sono scatenate le sfide dirette tra gli armatori che hanno spiegato le vele popolando il Golfo dei poeti di colori ed emozioni. Dopo la partenza dalla rada interna, le Signore del Mare sono uscite dal varco di levante della diga (l'altro vertice era invece costituito dalla boa dell'oasi marina di Porto Venere) prima di rientrare nella baia delle Grazie dal varco di ponente della diga di fronte agli occhi eccitati degli spettatori.

Alle ore 19 è andato in scena uno dei momenti più attesi dell'evento: la consegna del Premio Mopi, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. La giuria, composta oltreché da Francesco Barthel dal Comandante Flavio Serafini e dal giornalista Corrado Ricci, ha incoronato Thomas De Vargas Machuca, armatore della splendida goletta classe 1937 Orianda, a cui è stato consegnato come da tradizione l'acquerello a firma dell'artista Emanuela Tenti.

"Thomas aveva già partecipato alla terza edizione del Premio Mopi - precisa Francesco Barthel, armatore di Mopi, ideatore del Premio e grande cultore di barche d'epoca - e non era riuscito a vincere per pochissimi punti. Thomas si è meritato questo premio perchè si è reso protagonista di un lavoro di ricerca impressionante; egli rappresenta l'esempio perfetto dell'armatore che ama la storia della propria barca e che quindi partecipa al Premio Mopi".

Cena in banchina, "Il combattimento tra il sole e la luna" a cura dello Studio Festi, un cielo limpido e un capolavoro di unione tra armatori, equipaggi, graziotti e appassionati ha concluso un programma di giornata ricco ed intenso, che ha visto il Valdettaro Classic Boats esprimersi al meglio in tutte le sue qualità marinaresche.


07/09/2013 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci