La grande festa della vela giovanile è iniziata oggi a Napoli con le prime regate della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dal Comitato Promotore Grande Vela, su delega della FIV, e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport. Dopo la sfilata inaugurale di ieri pomeriggio da Castel dell’Ovo al porticciolo del Molosiglio, una festa itinerante che ha attraversato le strade di una Napoli come sempre molto calorosa e accogliente, oggi gli oltre 300 piccoli velisti provenienti da tutta Italia sono scesi in acqua per dare il via a questa tre giorni di regate che rappresenta un classico del calendario nazionale dell’attività giovanile della Federazione Italiana Vela.
Le flotte, distribuite nei tre campi di regata allestiti nel golfo di Napoli davanti al Porticciolo del Molosiglio (classe Techno 293), a Castel dell’Ovo (classe Optimist) e alla Rotonda Diaz (L’Equipe Under 12), hanno regatato con un vento tra i 7 e i 12 nodi d’intensità (tra i 190 e 210° la direzione), sotto l’attenta supervisione dei Comitati di regata presieduti da Mario de Grenet, Roberta Righetti e Giorgio Battinelli, coordinati dal Principal Race Officier Giuliano Tosi.
Tre le regate disputate dai numerosi Optimist (più di 200 in acqua) e primi posti provvisori per tre giovani timonieri triestini: Massimiliano Antoniazzi dello YC Adriatico nella Coppa Primavela (secondo Stefano Troiano del CN Vasto e terzo Giacomo Guardigli del CN Cesenatico), Anna Pagnini dello YC Adriatico nella Coppa del Presidente (secondo Attilio Borio del CV La Spezia e terzo Federico Figlia di Granara del CN Posillipo) e Andrea Nordio della SV Barcola Grignano nella Coppa Cadetti (secondo Tommaso Fabbri del CN Cervia e terza Irene Funtò della LNI Crotone).
Tre anche le regate per le tavole a vela Techno 293, i primi oggi a rientrare a terra: nella classifica della Coppa Primavela al comando Francesco Simeoni (Nauticlub Castelfusano), seguito dal compagno di circolo Gianluca Ragusa e da Alessandro Melis (Windsurfing Club Cagliari), mentre in quella della Coppa del Presidente, Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) precede Lavinia De Felici (LNI Civitavecchia) e Alessandro Tomasi (LNI Riva del Garda).
Due invece le prove per gli Equipe Under 12 e giornata subito positiva per l’equipaggio del CV Marciana Marina formato da Paolo Arnaldi e Niccolò Palmieri, che dopo il secondo posto nella prima regata di oggi, si aggiudicano la seconda e guadagnano subito la testa della classifica davanti a Luca Podavini-Alessandro Baldussi (SC Garda Salò) e ai compagni di club Edoardo Gargano-Lorenzo Paolini.
Domani i giovani atleti della Coppa Primavela torneranno in acqua per la seconda giornata di regate, tempo permettendo: la partenza delle regate è prevista per le 11 del mattino, ma le previsioni meteo purtroppo non promettono nulla di buono.
Ulteriori informazioni on line agli indirizzi www.federvela.it/giovani/content/napoli-coppa-primavela e www.velaincampania.it
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom