Terza ed ultima giornata di regate per la Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti, le regate organizzate dal Comitato Grande Vela, su incarico della Federazione Italiana Vela, dedicate agli atleti italiani più piccoli. Dopo lo stop di ieri causa mal tempo, si tenta di dare il via ad almeno una delle regate in programma, tre per la Classe Optimist e Techno 293, due per la Classe Equipe Under 12: i trecento atleti, scesi in acqua alle 11, attendono ancora il vento che da stamane gira con direzione imprecisata.
A terra, intanto, ai giardini del Molosiglio, che ospitano l'ampio villaggio regate con gli stand di Kinder+Sport - Main Sponsor della manifestazione - e dei partner Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Ferrarelle, Bluewireless, Pastificio Di Martino e Madiventura, si respira già aria di festa, in attesa della cerimonia di chiusura che vedrà la partecipazione della super campionessa di windsurf Alessandra Sensini, Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile di vela. La Sensini è arrivata oggi di buon mattino per osservare i piccoli atleti prepararsi per le ultime prove. Sarà lei, questa sera, a salutare i concorrenti della Primavela che cederanno il posto, a partire dal 4 settembre, ai colleghi più grandi dei Campionati Giovanili Nazionali nella Classi Optimist, Techno 293, Laser 4.7 e Laser Radial.
Affianco alla Sensini, ci saranno gli interventi di Carlo Rolandi - Presidente Onorario FIV, Francesco Ettorre - Vicepresidente FIV, Pippo Dalla Vecchia - Presidente Comitato Promotore Grande Vela e di Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona FIV che condurrà la premiazione. La cerimonia di chiusura è prevista oggi alle ore 18 al villaggio.
Il Presidente della Lega Navale di Napoli, quartier generale dell’intera organizzazione, l’avvocato Alfredo Vaglieco ci offre un primissimo bilancio: “Siamo soddisfatti della riuscita della manifestazione con particolare riferimento alla logistica a terra, che si è dimostrata esemplare ed anche con riferimento alla cornice naturale offerta dai Giardini del Molosiglio, che abbiamo in affidamento dal Comune Di Napoli da due anni e che hanno peraltro già ospitato nel 2013 il Trofeo Kinder, il Campionato Giovanile 420 e la Coppa del Mondo Dinghy 12’. Altrettanto, con la parentesi di ieri, l’organizzazione a mare è risultata adeguata ad un evento così importante e rappresenta la prova della capacità che i giovani dei circoli nautici napoletani sono in grado di esprimere nella posa dei campi di regata. Infine sono orgoglioso di avere tra le centinaia di concorrenti un nutrito gruppo di atleti appartenenti alla squadra agonistica della Lega Navale”.
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”
Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani