mercoledí, 5 novembre 2025

PRIMAVELA

Primavela 2008: festa finale con Sensini e Romero

primavela 2008 festa finale con sensini romero
red

Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).

Nella giornata conclusiva a causa del cielo coperto il vento è stato assente e non si è disputata l’ultima prova in programma. Le classifiche di ieri sono quindi confermate.

Grande partecipazione, almeno mille presenti alla premiazione: genitori, accompagnatori, organizzatori, autorità e i giovanissimi partecipanti della Primavela hanno applaudito i vincitori. Una premiazione resa ancor più palpitante dalla presenza delle due medaglie olimpiche azzurre di Qingdao 2008: Alessandra Sensini (argento nel windsurf) e Diego Romero (bronzo nel Laser), entrambi letteralmente presi d'assalto dai premiati e concorrenti per autografi e foto di gruppo. Diego Romero ha dichiarato: “Non ho mai visto nulla di simile: voglio tornare alla Coppa Primavela ogni anno!”. E Alessandra Sensini gli ha fatto eco: “Questi ragazzi sono fantastici e il loro entusiasmo è contagioso: è un evento bellissimo, ed è bello parteciparvi”.

Un plauso all'organizzazione per l'ottima riuscita di un evento che ha richiesto molto impegno e il convolgimento di migliaia di persone. Alla domanda del Presidente del Circolo Vela Amici della Vela di Cervia Massimo Zoli, ad una mamma di Messina sulla Primavela: "Un'esperienza bellissima per tutti coloro che così giovani si trovano a entrare nel mondo dello sport della vela. Un ricordo destinato a durare nel tempo". La Coppa Primavela resta in Adriatico: la prossima edizione si svolgerà infatti nella prima settimana di settembre 2009 in Abruzzo.

La foto si riferisce alla premiazione della squadra della XI Zona FIV (Emilia Romagna) che ha vinto la targa del Presidente.

Ecco le classifiche finali (primi tre di ogni classe).

Classe Optimist Coppa Primavela (126 timonieri, nati '99): la classifica generale vede sempre primo 1° Galazzini Christian (CN Bardolino) , 2° Zunardi Ugo (CN Punta Piccola), 3° Zeni Patrick (FV Malcesine).

Classe Optimist Coppa Presidente (114 timonieri nati '97 e '98): 1° Giondi Sofia (CN Cervia) a pari punti con il 2° Stocchero Leonardo (CV Torbole), 3°a soli tre punti di distacco, Messina Mario (CV Marsala).

Classe Optimist Coppa Cadetti (94 equipaggi nati '97 e'98): classifica invariata con Nardi Jacopo 1° (CV Piombinese), Desiderio Alfredo 2° (LNI Stabia) e Carlo Ciabatti 3° (YC Cagliari).

Classe Laser 4.7 Coppa Presidente (totale di 88 timonieri nati '94, '95 e '96): sempre al comando della classifica generale provvisoria 1° Matteo Santini (CV Protocivitanova), 2° Mirco Minotti (CN Cervia) , 3° Vera Bignoli (AV Bracciano).

Catamarano Tika Coppa Presidente (20 equipaggi nati '93, '94, '95): scambio al vertice con Filippo Turrini e Piccirillo Tommaso (CV Anzio Tirrena) 1° e Giulia Isolani e Clara Ballanti (CV Cesenatico) 2°, 3° Vittoria Masciola e Giulia Lupacchini (CDV Pescara).

Catamarano Mattia 14 Coppa Presidente (10 equipaggi, nati nel '94, '95, '96): 1° Maggio Bianca e Caterina Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est), 2° Busi Federico e Sette Eleonora (Yacht Club Bracciano Est), 3° Pietro Sette e Andrea Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est).

Classe L’Equipe Coppa Presidente (45 equipaggi nati nel '94, '95, '96, '97 e '98): 1° Bartoli Alessio-Vitali Luca (CN Savio) ad un solo punto sulle 2° in classifica Linnea Valeri- Karen Simoni, 3° Medvescek Riccardo – Picciotti Andrea (Soc. Triestina Vela).

Classe Windsurf Techno 293 Coppa Primavela (38 equipaggi nati '98 e '99): classifica invariata con Carletti Enrico 1° (C. Windsurfing Fano), Evangelisti Matteo 2° (LNI Civitavecchia) e Sapia Alessandro 3° (Clubino del Mare).

Classe Windsurf Techno 293 Coppa Presidente (22 equipaggi, nati nel '97): sempre 1° De Marco Ettore (SN Marsala), mentre Spatafora Carlo (CCR Lauria) cede la 2° posizione a Onali Mattia (W Club Cagliari) e passa al 3° posto.

Classe 555FIV categoria Coppa Presidente (27 equipaggi, nati '93, '94, '95 e '96): classifica invariata con l’equipaggio composto Fanti, Mascaretti, Massini e Rosetti 1° (CN CERVIA). Seguono Bendandi, Portoraro, Caiconti e Fabbrini (CV Ravennate) 2° e Canepa, Drocchi, Fiore e Zerba (YC Italiano) 3°.

Classe 29er, categoria Coppa Presidente(11 equipaggi, nati '93, '94, '95 e '96): Francesco Montanari e Federico Pasini comandano la classifica, seguiti da Domenico Lambertenghi con Mattia Zubboli (AVAS Lovere) 2° e Matteo Bucalossi con Zanini Filippo (AN Sabina) 3°.


12/09/2008 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci