mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRIMAVELA

Primavela 2008: festa finale con Sensini e Romero

primavela 2008 festa finale con sensini romero
red

Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).

Nella giornata conclusiva a causa del cielo coperto il vento è stato assente e non si è disputata l’ultima prova in programma. Le classifiche di ieri sono quindi confermate.

Grande partecipazione, almeno mille presenti alla premiazione: genitori, accompagnatori, organizzatori, autorità e i giovanissimi partecipanti della Primavela hanno applaudito i vincitori. Una premiazione resa ancor più palpitante dalla presenza delle due medaglie olimpiche azzurre di Qingdao 2008: Alessandra Sensini (argento nel windsurf) e Diego Romero (bronzo nel Laser), entrambi letteralmente presi d'assalto dai premiati e concorrenti per autografi e foto di gruppo. Diego Romero ha dichiarato: “Non ho mai visto nulla di simile: voglio tornare alla Coppa Primavela ogni anno!”. E Alessandra Sensini gli ha fatto eco: “Questi ragazzi sono fantastici e il loro entusiasmo è contagioso: è un evento bellissimo, ed è bello parteciparvi”.

Un plauso all'organizzazione per l'ottima riuscita di un evento che ha richiesto molto impegno e il convolgimento di migliaia di persone. Alla domanda del Presidente del Circolo Vela Amici della Vela di Cervia Massimo Zoli, ad una mamma di Messina sulla Primavela: "Un'esperienza bellissima per tutti coloro che così giovani si trovano a entrare nel mondo dello sport della vela. Un ricordo destinato a durare nel tempo". La Coppa Primavela resta in Adriatico: la prossima edizione si svolgerà infatti nella prima settimana di settembre 2009 in Abruzzo.

La foto si riferisce alla premiazione della squadra della XI Zona FIV (Emilia Romagna) che ha vinto la targa del Presidente.

Ecco le classifiche finali (primi tre di ogni classe).

Classe Optimist Coppa Primavela (126 timonieri, nati '99): la classifica generale vede sempre primo 1° Galazzini Christian (CN Bardolino) , 2° Zunardi Ugo (CN Punta Piccola), 3° Zeni Patrick (FV Malcesine).

Classe Optimist Coppa Presidente (114 timonieri nati '97 e '98): 1° Giondi Sofia (CN Cervia) a pari punti con il 2° Stocchero Leonardo (CV Torbole), 3°a soli tre punti di distacco, Messina Mario (CV Marsala).

Classe Optimist Coppa Cadetti (94 equipaggi nati '97 e'98): classifica invariata con Nardi Jacopo 1° (CV Piombinese), Desiderio Alfredo 2° (LNI Stabia) e Carlo Ciabatti 3° (YC Cagliari).

Classe Laser 4.7 Coppa Presidente (totale di 88 timonieri nati '94, '95 e '96): sempre al comando della classifica generale provvisoria 1° Matteo Santini (CV Protocivitanova), 2° Mirco Minotti (CN Cervia) , 3° Vera Bignoli (AV Bracciano).

Catamarano Tika Coppa Presidente (20 equipaggi nati '93, '94, '95): scambio al vertice con Filippo Turrini e Piccirillo Tommaso (CV Anzio Tirrena) 1° e Giulia Isolani e Clara Ballanti (CV Cesenatico) 2°, 3° Vittoria Masciola e Giulia Lupacchini (CDV Pescara).

Catamarano Mattia 14 Coppa Presidente (10 equipaggi, nati nel '94, '95, '96): 1° Maggio Bianca e Caterina Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est), 2° Busi Federico e Sette Eleonora (Yacht Club Bracciano Est), 3° Pietro Sette e Andrea Dal Sasso (Yacht Club Bracciano Est).

Classe L’Equipe Coppa Presidente (45 equipaggi nati nel '94, '95, '96, '97 e '98): 1° Bartoli Alessio-Vitali Luca (CN Savio) ad un solo punto sulle 2° in classifica Linnea Valeri- Karen Simoni, 3° Medvescek Riccardo – Picciotti Andrea (Soc. Triestina Vela).

Classe Windsurf Techno 293 Coppa Primavela (38 equipaggi nati '98 e '99): classifica invariata con Carletti Enrico 1° (C. Windsurfing Fano), Evangelisti Matteo 2° (LNI Civitavecchia) e Sapia Alessandro 3° (Clubino del Mare).

Classe Windsurf Techno 293 Coppa Presidente (22 equipaggi, nati nel '97): sempre 1° De Marco Ettore (SN Marsala), mentre Spatafora Carlo (CCR Lauria) cede la 2° posizione a Onali Mattia (W Club Cagliari) e passa al 3° posto.

Classe 555FIV categoria Coppa Presidente (27 equipaggi, nati '93, '94, '95 e '96): classifica invariata con l’equipaggio composto Fanti, Mascaretti, Massini e Rosetti 1° (CN CERVIA). Seguono Bendandi, Portoraro, Caiconti e Fabbrini (CV Ravennate) 2° e Canepa, Drocchi, Fiore e Zerba (YC Italiano) 3°.

Classe 29er, categoria Coppa Presidente(11 equipaggi, nati '93, '94, '95 e '96): Francesco Montanari e Federico Pasini comandano la classifica, seguiti da Domenico Lambertenghi con Mattia Zubboli (AVAS Lovere) 2° e Matteo Bucalossi con Zanini Filippo (AN Sabina) 3°.


12/09/2008 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci