Una trentina di barche si é presentata alla partenza della prima Regata Nazionale valida per la selezione a Campionati del Mondo ed Europeo juniores 2009 della classe internazionale EUROPA (causa infortuni, malattie e verifiche/esami di scuola/università mancava almeno una decina di timonieri interessati alle qualificazioni ).
Il vento teso da Nord (non Tivano, non era "brezza" regolare. Assomigliava più a un vento di foehn) tra i 20 e i 30 nodi del primo giorno ha messo a dura prova tutti. 3 prove molto impegnative soprattutto per i più giovani, ma anche gli "anziani" (Nicola Monti, Andrea Ferracuti, Silvia Zennaro, ecc.) hanno concluso la giornata molto molto provati.
Il secondo giorno ha offerto il regolare "Tivano" di questa stagione sui 16-18 nodi con cui si sono disputate le ultime due prove di questo primo evento nazionale.
Con quattro primi e un quinto posto Nicola Monti (della Società Canottieri Lecco, organizzatrice della manifestazione) si è aggiudicato l'oro. Alle sue spalle sono arrivate Silvia Zennaro (Compagnia della Vela di Venezia, 1^ femminile) e Carlotta "Lotti" Pellegrini (Società Canottieri Lecco). 1° juniores Luca Cazzaniga (Società Canottieri Lecco).
Le condizioni sono state particolarmente favorevoli agli equipaggi di casa, abituati a climi discretamente rigidi e a queste condizioni di vento, rispetto agli amici/avversari provenienti dal mare.
Comitato di Regata e Giuria molto bravi (alcuni di loro hanno partecipato all'organizzazione e gestione del Campionato Europeo juniores svoltosi a Gravedona lo scorso mese di Agosto. Fra questi in particolare Walter Ghezzi ed Eugenio Valsecchi) e flotta rigorosamente corretta e disciplinata pur con evidenti esternazioni agonistiche in vari momenti delicati: le cinque partenze sono state date sempre utilizzando la "P" senza necessità di alcun Richiamo.
Il Presidente della Società Canottieri Lecco, ing. Marco Cariboni, ha espresso la sua evidente soddisfazione non solo per i risultati quanto per il generale comportamento della flotta. Apprezzamento condiviso dagli Ufficiali di Regata.
Il Segretario Nazionale della Classe EUROPA, ing. Claudio Morana, ha offerto una targa ricordo della manifestazione alla Società in riconoscimento del lavoro svolto.
Il prossimo appuntamento Nazionale per la classe EUROPA sarà a Muggia (TS) il 21/22 marzo p.v..
* Fonte Primazona News
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi