mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI EUROPEI

La prima giornata dei Campionati Europei 470, Rs:X E Finn

la prima giornata dei campionati europei 470 rs finn
redazione

Dal forte Mistral che ha spazzato Marsiglia, alle brezze leggere e instabili che hanno caratterizzato la giornata a Montecarlo: se la distanza tra le due località del Sud della Francia è di circa 170 chilometri, la differenza in termini di vento, oggi, è stata a dir poco abissale, condizionando, in entrambi i casi, la prima giornata di regate dei tre Campionati Europei Open delle Classi Olimpiche che si stanno disputando, appunto, tra la più grande metropoli della costa meridionale transalpina (l’Europeo del Singolo per equipaggi pesanti Finn e della Tavola a vela RS:X, uomini, donne e Youth) e il celebre Principato di Monaco, che ospita la rassegna continentale del Doppio 470, sia maschile che femminile.
I 470, seguiti in loco dal Tecnico federale Luis Rocha, sono scesi in acqua a metà pomeriggio, dopo che la brezza si è stabilizzata intorno agli 8 nodi (210° la direzione), e verso le 16:30 hanno finalmente iniziato le danze, riuscendo a chiudere la giornata con la disputa di due prove per la flotta femminile e tre per le due maschili. Uomini che hanno subito avuto in Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò (Marina Militare) i protagonisti, grazie a 3-2-9 che consente ai due Campioni Italiani in carica di chiudere la giornata al secondo posto della classifica che assegna il titolo Europeo, il terzo Open visto che al primo posto troviamo i soliti e puri medagliati australiani Belcher-Ryan. Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) sono 16mi e Mattia Panigoni-Cesare Massa (YC Italiano) 24mi. Tra le donne, Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini (YC Italiano) ottengono un 6-13 e sono none nella classifica provvisoria, con Elena Berta-Sveva Carraro (CC Aniene-Aeronautica Militare) 13me e Ilaria Paternoster-Bianca Caruso (YC Italiano) 27me.
Per quanto riguarda gli RS:X, gli atleti sono scesi in acqua una prima volta la mattina, per poi rientrare a terra a causa del troppo Mistral, ben oltre i 30 nodi, con le tavole che volavano letteralmente sull’acqua. Tornati in mare nel pomeriggio, con vento calato a 22-25 nodi e onda corta e fastidiosa soprattutto nel campo più sottovento, hanno disputato tre prove velocissime ed estremamente spettacolari, oltre che positive per la vela azzurra. Tra gli uomini, Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) parte subito con il piede giusto e ottiene un 2-5-4 - quinto in classifica - mentre Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) è 28mo (28-7-15) e Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari) 42mo; tra le donne, Flavia Tartaglini (Fiamme Gialle), al rientro in regata dopo i Giochi di Rio, ottiene un 5-7-10 ed è quinta nella classifica europea (settima Open), con Marta Maggetti (Fiamme Gialle) 21ma e Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) 29ma. Partenza sprint per Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) tra gli Youth, che chiude la giornata con tre primi e inizia il campionato decisamente con il piede giusto.
“E’ stata una giornata tosta, c’era davvero tanto vento, ma è stato un bell’inizio di Campionato”, ha dichiarato Adriano Stella, Tecnico dell’RS:X femminile, con le squadre azzurre a Marsiglia assieme ai Tecnici Riccardo Belli dell’Isca (RS:X M) e Mauro Covre (RS:X Youth). “Sono contento della partenza di Flavia, ha dimostrato di essere già in forma, considerando che le sue ultime regate risalgono a Rio e che quindi ci sono parecchi margini di miglioramento su tutti gli aspetti che riguardano la strategia di gara, partenze comprese”.
Ancora nessuna notizia ufficiale invece dall’Europeo dei Finn, che hanno disputato due prove in condizioni di vento molto forte, concluse molto tardi, con risultati e commenti rimandati al momento in cui disporremo delle classifiche.


08/05/2017 21:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci