martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CAMPIONATI EUROPEI

A Kiel l'Italia conquista due medaglie

kiel italia conquista due medaglie
redazione

L’Italia conquista ben due medaglie al Campionato Europeo a Kiel, in Germania: un oro nel Nacra17 foil con Ruggero Tita (Sez. Vela Guardia di Finanza) e Caterina Banti (CC Aniene) ed un bronzo nei 49er con Jacopo Plazzi (CC Aniene) e Andrea Tesei (YC Adriaco). Una grande soddisfazione al primo importante evento del quadriennio olimpico per le due classi acrobatiche.
Condizioni da vero nord Europa oggi a Kiel, Germania, per la giornata conclusiva del Campionato Europeo Nacra17, 49er e 49erFX. Vento oltre 25 nodi con passaggio di temporali nella mattinata: delle nove regate previste, le Theatre Races vicine a riva che sostituivano qui la classica Medal Race – tre per ogni classe – se ne sono disputate solo 3, quelle della classe Nacra17 con condizioni di vento davvero al limite. 
Ruggero Tita (Sez. Vela Guardia di Finanza) con Caterina Banti (CC Aniene) partivano come leader della classifica a dieci punti dai secondi, i danesi Christiansen/Lübeck, e pochi di più dai terzi, gli spagnoli Echavarri/Pacheco: tutto poteva ancora succedere. Ma l’equipaggio italiano, se pur messo a dura prova dagli avversari ieri, ha potuto conquistare la medaglia d’oro grazie ad una settimana di risultati molto costanti.
“Sono felice, penso che abbia funzionato bene la programmazione degli allenamenti – ci racconta il tecnico federale dei catamarani Gabriele Bruni – mentre aspettavamo le barche nuove non abbiamo perso tempo, sfruttando ogni giorno possibile ed ha pagato. Ruggero e Caterina sono molto preparati e sono forse i migliori ad aver interpretato i foil ad ieri.”
Dietro agli italiani troviamo gli spagnoli Echavarri/Pacheco e i danesi Christiansen/Lübeck.
L’altro equipaggio italiano della classe, Vittorio Bissaro (GS Fiamme Azzurre) con Maelle Frascari (CC Aniene), non avendo regatato oggi, conferma la decima posizione di ieri ed il loro grande potenziale, essendosi allenati insieme poco più di quindici giorni.
Nulla di fatto per le altre classi, il Comitato di Regata non ha potuto dare la partenza delle Theatre Races né ai 49erFX né ai 49er perché le condizioni, già al limite per i Nacra17, sono peggiorate subito dopo. Sono così confermate le classifiche dei giorni scorsi con Jacopo Plazzi (CC Aniene) e Andrea Tesei (YC Adriaco) medaglia di bronzo al Campionato Europeo 49er e Uberto Crivelli Visconti (CC Aniene) con Gianmarco Togni (CS Marina Militare) noni: entrambi hanno disputato un campionato di alto livello. Vincono in questa classe i britannici Fletcher-Scott/Bithell seguiti dagli australiani Gilmour/Turner (per la classifica open) e da un altro equipaggio britannico composto da Peters/Sterritt. 
Le ragazze italiane del 49erFX, che non erano riuscite ad entrare in Gold Fleet, Carlotta Omari (Sirena CNT) con Matilda Distefano (ASD Triestina Vela) e Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena CNT) chiudono l’Europeo rispettivamente in 33esima e 38esima posizione. Sono campionesse d’Europa le tedesche Lutz/Beuke seguite dalle britanniche Dobson/Tidey e dalle tedesche Jurczok/Lorenz.


05/08/2017 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci