Vento e spettacolo per gli equipaggi impegnati a Palma di Maiorca nella penultima giornata di regate dei Campionati Europei Open del doppio olimpico 470, evento che si avvia quindi verso la conclusione in programma domani con le Medal Races, le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci della due classifiche, maschile e femminile.
Medal a cui parteciperanno gli italiani Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti, che dopo la serie di undici regate occupano la terza posizione della classifica che tiene conto solo degli equipaggi europei, la sesta di quella Open, grazie ai parziali 6-4-11-15-1-3-6-2-10-10-23. L’equipaggio portacolori dello Yacht Club Cupa ha un distacco di soli undici punti dai croati Fantela-Marenic (secondi Open dietro gli australiani Belcher-Ryan e primi europei), quindi è ancora pienamente in corsa per una medaglia. Niente Medal invece, ma comunque un buon campionato per Matteo Capurro e Matteo Puppo, che hanno chiuso al 13mo posto (16mi Open), mentre i giovanissimi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sono al 29mo posto (39mo Open), Bertola-Izzo al 38mo (54mo) e Capece Minatolo-Galati al 46mo (63mo).
Sul fronte femminile, dominio incontrastato e titolo Europeo già vinto con un giorno di anticipo dalle austriache Vadlau-Ogar, mentre nessun equipaggio azzurro entra in Medal Race: Roberta Caputo e Alice Sinno terminano il Campionato al 19mo posto (25me Open), Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini al 25mo (32me Open) ed Elena Berta-Sveva Carraro al 29mo (38me).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere