Vento e spettacolo per gli equipaggi impegnati a Palma di Maiorca nella penultima giornata di regate dei Campionati Europei Open del doppio olimpico 470, evento che si avvia quindi verso la conclusione in programma domani con le Medal Races, le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci della due classifiche, maschile e femminile.
Medal a cui parteciperanno gli italiani Simon Sivitz Kosuta e Jas Farneti, che dopo la serie di undici regate occupano la terza posizione della classifica che tiene conto solo degli equipaggi europei, la sesta di quella Open, grazie ai parziali 6-4-11-15-1-3-6-2-10-10-23. L’equipaggio portacolori dello Yacht Club Cupa ha un distacco di soli undici punti dai croati Fantela-Marenic (secondi Open dietro gli australiani Belcher-Ryan e primi europei), quindi è ancora pienamente in corsa per una medaglia. Niente Medal invece, ma comunque un buon campionato per Matteo Capurro e Matteo Puppo, che hanno chiuso al 13mo posto (16mi Open), mentre i giovanissimi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sono al 29mo posto (39mo Open), Bertola-Izzo al 38mo (54mo) e Capece Minatolo-Galati al 46mo (63mo).
Sul fronte femminile, dominio incontrastato e titolo Europeo già vinto con un giorno di anticipo dalle austriache Vadlau-Ogar, mentre nessun equipaggio azzurro entra in Medal Race: Roberta Caputo e Alice Sinno terminano il Campionato al 19mo posto (25me Open), Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini al 25mo (32me Open) ed Elena Berta-Sveva Carraro al 29mo (38me).
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44