martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

CAMPIONATI EUROPEI

La seconda giornata dei Campionati Europei 470, RS:X e Finn

la seconda giornata dei campionati europei 470 rs finn
redazione

 

Poco vento, lunghe attese in mare e alla fine poche regate per gli equipaggi impegnati nella seconda giornata dei Campionati Europei delle Classi Olimpiche 470 (Doppio), Finn (Singolo per equipaggi pesanti) ed RS:X (Tavola a Vela).
A Marsiglia, dove sono di scena Finn ed RS:X, la buriana di ieri ha lasciato spazio a una brezza leggera che non ha mai superato i 6 nodi (a fronte dei 37 registrati ieri, come ci ha raccontato il Tecnico federale Gigi Picciau). Tre le prove partite, solo una quella conclusa, la seconda, mentre le altre due sono state annullate dopo il primo giro perché la flotta era fuori target time. Una regata che Alessio Spadoni (CC Aniene) ha chiuso al 14mo posto - nella classifica generale dell’Europeo adesso è 17mo - mentre Filippo Baldassari (Fiamme Gialle) oggi è 33mo (13mo nella generale) e Matteo Savio (Società Triestina della Vela) 46mo.
Due le prove disputate dalla flotta maschile della Tavola RS:X, una da quella femminile e dagli Youth, anche in questo caso in condizioni limite, con vento tra i 4 e i 6 nodi, ma con risultati positivi per gli italiani: tra gli uomini, Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) si mantiene tra i migliori grazie a un 17-4 di giornata ed è sesto, Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) recupera fino al 13mo in virtù di un quarto e un terzo, mentre Flavia Tartaglini (Fiamme Gialle) è quinta nella classifica valida per il titolo Europeo (settima Open) dopo aver chiuso la regata di oggi al decimo posto. Tra gli Youth, Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) mantiene la testa della classifica e dopo i tre primi di ieri oggi è quarto. Per domani era prevista una giornata di riposo, ma l’organizzazione sta prendendo in considerazione di recuperare le prove perse oggi, visto che è previsto l’arrivo di un Sud Est forte, che dovrebbe durare per almeno un paio di giorni.
Chiudiamo la nostra carrellata con i Doppi 470 a Montecarlo, che dopo un lungo rinvio sono scesi in acqua alle quattro del pomeriggio, riuscendo poi a disputare due prove, anche in questo caso in condizioni di vento leggero al limite della regolarità.
Molto bene tra le donne Elena Berta-Sveva Carraro (CC Aniene-Aeronautica Militare), che con un quinto e un terzo si portano al quinto posto della classifica, con Benedetta Di Salle-Alessandra Dubbini (YC Italiano) none e Ilaria Paternoster-Bianca Caruso (YC Italiano) 28me, mentre tra gli Uomini Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) oggi chiudono la giornata con un 6-15 (settimi in classifica) e Matteo Capurro-Matteo Puppo (YC Italiano) sono 18mi (oggi 13-8).

 

 


09/05/2017 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci