Vela, Transat Jacques Vabre - Nonostante la partenza sia stata data con tre giorni di ritardo per evitare il grosso della perturbazione atlantica che ha imperversato in questi giorni, i concorrenti della Transat Jacques Vabre, partiti ieri mattina, non hanno passato una bellissima notte. La coda della perturbazione si è fatta sentire e chi ne ha sofferto di più sono stati ovviamente i multiscafi che, con il mare incrociato che hanno dovuto sopportare, hanno ballato tutta la notte. Un po’ meglio è andata per i monoscafi, specie per i più grandi 60 piedi. Questa mattina alla rilevazione delle 4:30 tra i Multi 50 c’era in testa Actual, mentre il nuovo bellissimo Safran di Marc Guillemot e Yann Elies menava la danza negli Imoca 60 e Aquarelle.com era largamente in testa nella Class 40. Tutti fanno comunque rotta verso ovest aspettando che il vento giri.
Gli Imoca 60 stanno procedendo quasi tutti insieme a sud dell’Inghilterra guidati, come dicevamo da Guillemot e Elies che filano via velocissimi. La flotta ha preso un ottimo passo veloce, ma le condizioni del mare non sono certo buone. I primi sette 60 piedi sono racchiusi in sette miglia con uno scarto laterale di circa 21 miglia tra chi è più a nord e chi si è tenuto più lontano dalla costa. Dietro questo primo gruppo, che comprende oltre Safran anche Virbac Papres 3, PRB, Macif, Groupe Beel, Hugo Boss e Cheminées Poujoulat, c’è Akena Vérandas che guida un secondo gruppo composto da Gamesa, il più a nord della flotta, Banque Populaire, DCNS 1000, Bureau Vallée e Mirabaud. L’arrivo del giorno permetterà agli equipaggi di fare un primo bilancio della notte e verificare la bontà delle loro scelte. Tutti attendono però che il vento giri per decidere la loro strategia di corsa.
Classifica alle ore 8:00
IMOCA
1 Safran Marc Guillemot - Yann Elies a 4486,1 miglia dall’arrivo
2 Virbac Paprec 3 Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou a 0,1 mille
3 PRB Vincent Riou - Hugues Destremau a 2,5 miglia
4 MACIF François Gabart - Sebastien Col a 3 miglia
5 Groupe Bel Kito de Pavant - Yann Regniau a 4,5 miglia
MULTI50
1. Actual - Yves Le Blevec - Samuel Manuard a 5025,4 miglia dall’arrivo
2 Crêpes Whaou ! Franck Yves Escoffier - Antoine Koch a 4,4 miglia
3 Prince de Bretagne Lionel Lemonchois - Matthieu Souben a 11,4 miglia
4 Maitre Jacques Loic Fequet - Loic Escoffier a 20,4 miglia
5 FenetreA – Cardinal Erwan Le Roux - Didier Le Vourch a 77,5 miglia
CLASS40
1 Aquarelle.com Yannick Bestaven - Eric Drouglazet a 4542,8 miglia dall’arrivo
2 Concise 2 Ned Collier Wakefield - Sam Goodchild a 11,3 miglia
3 Initiatives - Alex Olivier Tanguy de Lamotte - Eric Péron a 12,9 miglia
4 Bureau Veritas/Dunkerque Plaisance Stéphane Le Diraison - Thomas Ruyant a 16,8 miglia
5 eRDF - Des pieds et des mains Damien Seguin - Yoann Richomme 18,2 miglia
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri