Vela, Transat Jacques Vabre - Nonostante la partenza sia stata data con tre giorni di ritardo per evitare il grosso della perturbazione atlantica che ha imperversato in questi giorni, i concorrenti della Transat Jacques Vabre, partiti ieri mattina, non hanno passato una bellissima notte. La coda della perturbazione si è fatta sentire e chi ne ha sofferto di più sono stati ovviamente i multiscafi che, con il mare incrociato che hanno dovuto sopportare, hanno ballato tutta la notte. Un po’ meglio è andata per i monoscafi, specie per i più grandi 60 piedi. Questa mattina alla rilevazione delle 4:30 tra i Multi 50 c’era in testa Actual, mentre il nuovo bellissimo Safran di Marc Guillemot e Yann Elies menava la danza negli Imoca 60 e Aquarelle.com era largamente in testa nella Class 40. Tutti fanno comunque rotta verso ovest aspettando che il vento giri.
Gli Imoca 60 stanno procedendo quasi tutti insieme a sud dell’Inghilterra guidati, come dicevamo da Guillemot e Elies che filano via velocissimi. La flotta ha preso un ottimo passo veloce, ma le condizioni del mare non sono certo buone. I primi sette 60 piedi sono racchiusi in sette miglia con uno scarto laterale di circa 21 miglia tra chi è più a nord e chi si è tenuto più lontano dalla costa. Dietro questo primo gruppo, che comprende oltre Safran anche Virbac Papres 3, PRB, Macif, Groupe Beel, Hugo Boss e Cheminées Poujoulat, c’è Akena Vérandas che guida un secondo gruppo composto da Gamesa, il più a nord della flotta, Banque Populaire, DCNS 1000, Bureau Vallée e Mirabaud. L’arrivo del giorno permetterà agli equipaggi di fare un primo bilancio della notte e verificare la bontà delle loro scelte. Tutti attendono però che il vento giri per decidere la loro strategia di corsa.
Classifica alle ore 8:00
IMOCA
1 Safran Marc Guillemot - Yann Elies a 4486,1 miglia dall’arrivo
2 Virbac Paprec 3 Jean-Pierre Dick - Jérémie Beyou a 0,1 mille
3 PRB Vincent Riou - Hugues Destremau a 2,5 miglia
4 MACIF François Gabart - Sebastien Col a 3 miglia
5 Groupe Bel Kito de Pavant - Yann Regniau a 4,5 miglia
MULTI50
1. Actual - Yves Le Blevec - Samuel Manuard a 5025,4 miglia dall’arrivo
2 Crêpes Whaou ! Franck Yves Escoffier - Antoine Koch a 4,4 miglia
3 Prince de Bretagne Lionel Lemonchois - Matthieu Souben a 11,4 miglia
4 Maitre Jacques Loic Fequet - Loic Escoffier a 20,4 miglia
5 FenetreA – Cardinal Erwan Le Roux - Didier Le Vourch a 77,5 miglia
CLASS40
1 Aquarelle.com Yannick Bestaven - Eric Drouglazet a 4542,8 miglia dall’arrivo
2 Concise 2 Ned Collier Wakefield - Sam Goodchild a 11,3 miglia
3 Initiatives - Alex Olivier Tanguy de Lamotte - Eric Péron a 12,9 miglia
4 Bureau Veritas/Dunkerque Plaisance Stéphane Le Diraison - Thomas Ruyant a 16,8 miglia
5 eRDF - Des pieds et des mains Damien Seguin - Yoann Richomme 18,2 miglia
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose