martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

OPTIMIST

Prima giornata dell'Halloween Cup

prima giornata dell halloween cup
redazione

Un campo di regata, cinque batterie divise dai colori blu, giallo, rosso, verde e bianco, 365 giovani velisti, 234 Juniores e 131 Cadetti, sono i "numeri" di questa affollatissima "Halloween Cup" che vede il più alto numero di partecipanti di tutte le sue edizioni.

Purtroppo rimasti inutilmente per un paio d'ore a bordo dei loro piccoli gusci sulle acque del lago di Garda trentino ad attendere l'arrivo dell'Ora, il vento da sud motore della vela agonistica sul Garda trentino. In verità attorno alle 15.30 qualcosa è arrivato a increspare la superficie del lago, e il Comitato è riuscito a dare una partenza, ma poi tutto si è spento per il mesto traino in porto dei giovani "optimisti".

Una sola batteria, i gialli, dunque, è riuscita a chiudere il percorso, ma non c'è classifica per questo, dunque è tutto rinviato a domani mattinaper l'uscita in acqua alle ore 8.00 precise. Si proverà a recuperare grazie al vento da nord le tre prove che erano in programma oggi.

"Dispiace che il primo giorno sia andato così - afferma il presidente del Circolo Vela Torbole Gianpaolo Montagni - perché questa è la regata che registra il più alto numero di partecipanti. Mai si era vista una così alta partecipazione di ragazzi alla Halloween Cup, ma non disperiamo perché ci sono ancora due giorni per recuperare e chiudere in bellezza".

Questa mattina mescolato tra i giovani partecipanti c'era Norberto Folettisegretario nazionale di classe, al quale abbiamo chiesto un paio di cose.

"Questa affluenza di regatanti deve far ragionare tutti i Circoli del Garda trentino su come la vela agonistica, ormai, debba essere presa in serissima considerazione. Serve una regia unica, serve qualcuno che si occupi di posizionare i campi di regata, un luogo dove ospitare i carrelli delle barche, esperti insomma, perché se fino ad oggi siamo andati avanti col volontariato, della cui forza non potremo mai fare a meno questo sia chiaro, è altrettanto chiaro che l'indotto che ruota attorno alla vela agonistica sul Garda esige una gestione professionistica".

Il nostro grazie, come sempre, al Comitato di Regata presieduto da Carla Malavolta e composto da Carmelo Paroli, Ulrich Fischer (D), Helmuth Gelmini (A), Anna Benamati, Pietro Benamati, Gianni Lucchi ed Ermindo Miniati.


29/10/2017 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci