Tutta da godere la prima giornata del Campionato Nazionale Open D-One, valida come quarta tappa della Volvo Cup, iniziato grazie all'organizzazione dello Yacht Club Santo Stefano. Ideali le condizioni meteo, con sole e vento da Sud tra i 10 e i 14 nodi che hanno fatto la felicità dei 19 timonieri iscritti, in rappresentanza di 4 nazioni. La base nautica dello YCSS presso lo stabilimento balneare La Goletta, dove il tombolo della Giannella incontra il Promontorio dell'Argentario, si è rivelata ideale per ospitare i D-One in relax, che infatti hanno apprezzato le acque azzurre della Costa d'Argento e l'organizzazione a mare del Comitato di Regata diretto da Giovanni Capitani e dal DS dello YCSS Marco Poma.
Due le prove svolte, come da regolamento di classe dei D-One, che vogliono mantenere il giusto equilibrio tra agonismo in acqua e divertimento a terra. La prima prova, iniziata con vento di Scirocco, è stata dominata dal genovese Riccardo Pontremoli, campione nazionale D-One uscente dopo il titolo vinto lo scorso anno a Marina di Scarlino, che ha condotto dall'inizio alla fine dopo aver preso per primo un salto a destra nella prima bolina. Secondo il marchigiano Paolo Rossi, unico in grado di resistere al vincitore. Molto staccati dalla coppia di testa gli altri, con Giuseppe Pontremoli terzo, Alessandro Poggi quarto e il ceco Marek Bachtik quinto. Un po' in ombra in questa prova l'argentino Agustin Zabalua, settimo.
La seconda prova si è svolta a seguire, dopo il riposizionamento del campo per il nuovo vento da sud. La vittoria è andata a Zabalua, subito riscattatosi, che nella prima poppa ha superato Giuseppe Pontremoli e Francesco Rebaudi che avevano girato al comando la bolina. Entusiasmante il duello per il secondo posto tra Pontremoli e Rebaudi che hanno battagliato sul filo dei 12-13 nodi fianco a fianco per buona parte della poppa. I due alla fine, però, sono stati beffati proprio all'arrivo da Uberto Crivelli Visconti, rientrato dalla sinistra del campo di regata grazie a un'ultima raffica. Terzo Giuseppe Pontremoli, quarto Francesco Rebaudi e quinto Riccardo Pontremoli.
La classifica generale dopo due prove vede in testa i due fratelli Pontremoli (Yacht Club Italiano) Riccardo e Giuseppe. Terzo è Zabalua. Primo dei Master è Furio Monaco, undicesimo. Oggi altre due prove.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu