giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FESTIVAL LETTERATURA DI VIAGGIO

Prima edizione del Festival della letteratura di viaggio

prima edizione del festival della letteratura di viaggio
Fabrizio D'Andrea

Dal 25 al 28 settembre Roma sarà teatro del primo “festival della letteratura di viaggio”, nato per raccontare le esperienze di viaggio attraverso le diverse forme di espressione artistica come il cinema, la letteratura, il teatro, la musica e la fotografia.

Nell’ambito dell’Anno del Dialogo Interculturale promosso dall’Unione Europea per il 2008, la Società Geografica Italiana e Federculture, gli ideatori dell’evento, hanno preparato 4 giornate, ricche di eventi tra i quali 23 appuntamenti, 9 incontri e dibattiti con autori, oltre a proiezioni, mostre fotografiche 1 performance teatrale e 1 rassegna cinematografica.
Tutte aperte al pubblico e rigorosamente gratuite.
In un Paese, l' Italia, che propone in tutto il suo territorio circa 1600 Festival di vario tipo mancava un appuntamento del genere.

L’iniziativa è stata presentata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha patrocinato tutta la manifestazione insieme al Ministero degli Affari Esteri e con il sostegno di Regione Lazio, Comune di Roma e Provincia.
Roma si appresta ad ospitare la manifestazione mettendo a disposizione due sedi d’eccezione come Villa Celimontana (Palazzotto Mattei) e il Palazzo delle Esposizioni (spazio Fontana).

"Il viaggio e' fonte di elevazione culturale - ha detto il Presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori - ed e' attraverso il viaggio che si riscopre il nostro Paese. Per questo motivo venerdì 26 settenbre (a Palazzo delle Esposizioni) verrà consegnato al giornalista e storico Folco Quilici il premio “Navicella D’oro”, un omaggio per il suo ultracinquantenario impegno divulgativo che sarà completato da una retrospettiva delle sue opere proiettate per tre giorni nella sala cinema del Palazzo delle Esposizioni.

Ogni giornata del festival della letteratura sarà dedicata ad un tema diverso. Giovedì 25 settembre verranno interessate le fotografie e le musiche di viaggio; venerdì 26 settembre i reportage e i documentari di viaggio; sabato 27 settembre il racconto al
femminile , web, teatro e cinema; infine domenica 28 settembre si conclude con la letteratura, fotografia e cinema.

Va inoltre segnalato che nel corso delle 4 giornate verrà presentato il premio giornalistico “Viaggio in Italia”, voluto dal Ministero per i Beni Culturali proprio per far conoscere e promuovere nuove forme di turismo culturale valorizzando itinerari e luoghi. Dalle prossime edizioni sono previste anche altri premi dedicati al miglior articolo o al miglior libro dedicato al binomio arte e cultura.

Tema della manifestazione di chiusura del “Festival” (la sera del 28 settembre) è il viaggio come esperienza personale per scoprire, comprendere e stimolare il dialogo interculturale. Un dibattito a cui interverranno Vincenzo Cerami, Alain Elkann, Antonio Debenedetti, stimolati dalla partecipazione straordinaria dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.


16/09/2008 20:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci