Dal 25 al 28 settembre Roma sarà teatro del primo “festival della letteratura di viaggio”, nato per raccontare le esperienze di viaggio attraverso le diverse forme di espressione artistica come il cinema, la letteratura, il teatro, la musica e la fotografia.
Nell’ambito dell’Anno del Dialogo Interculturale promosso dall’Unione Europea per il 2008, la Società Geografica Italiana e Federculture, gli ideatori dell’evento, hanno preparato 4 giornate, ricche di eventi tra i quali 23 appuntamenti, 9 incontri e dibattiti con autori, oltre a proiezioni, mostre fotografiche 1 performance teatrale e 1 rassegna cinematografica.
Tutte aperte al pubblico e rigorosamente gratuite.
In un Paese, l' Italia, che propone in tutto il suo territorio circa 1600 Festival di vario tipo mancava un appuntamento del genere.
L’iniziativa è stata presentata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali che ha patrocinato tutta la manifestazione insieme al Ministero degli Affari Esteri e con il sostegno di Regione Lazio, Comune di Roma e Provincia.
Roma si appresta ad ospitare la manifestazione mettendo a disposizione due sedi d’eccezione come Villa Celimontana (Palazzotto Mattei) e il Palazzo delle Esposizioni (spazio Fontana).
"Il viaggio e' fonte di elevazione culturale - ha detto il Presidente della Società Geografica Italiana Franco Salvatori - ed e' attraverso il viaggio che si riscopre il nostro Paese. Per questo motivo venerdì 26 settenbre (a Palazzo delle Esposizioni) verrà consegnato al giornalista e storico Folco Quilici il premio “Navicella D’oro”, un omaggio per il suo ultracinquantenario impegno divulgativo che sarà completato da una retrospettiva delle sue opere proiettate per tre giorni nella sala cinema del Palazzo delle Esposizioni.
Ogni giornata del festival della letteratura sarà dedicata ad un tema diverso. Giovedì 25 settembre verranno interessate le fotografie e le musiche di viaggio; venerdì 26 settembre i reportage e i documentari di viaggio; sabato 27 settembre il racconto al
femminile , web, teatro e cinema; infine domenica 28 settembre si conclude con la letteratura, fotografia e cinema.
Va inoltre segnalato che nel corso delle 4 giornate verrà presentato il premio giornalistico “Viaggio in Italia”, voluto dal Ministero per i Beni Culturali proprio per far conoscere e promuovere nuove forme di turismo culturale valorizzando itinerari e luoghi. Dalle prossime edizioni sono previste anche altri premi dedicati al miglior articolo o al miglior libro dedicato al binomio arte e cultura.
Tema della manifestazione di chiusura del “Festival” (la sera del 28 settembre) è il viaggio come esperienza personale per scoprire, comprendere e stimolare il dialogo interculturale. Un dibattito a cui interverranno Vincenzo Cerami, Alain Elkann, Antonio Debenedetti, stimolati dalla partecipazione straordinaria dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati