sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ALTURA

Presentazione della XXIV Regata Internazionale Brindisi-Corfu

Lunedì prossimo 25 maggio, alle ore 11 presso la sede del Circolo della Vela Brindisi al Marina di Bocche di Puglia, si terrà una conferenza stampa per illustrare i contenuti tecnici dell’edizione 2009 della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, giunta alla XXIV edizione e fissata per i giorni 10-12 giugno, e del Campionato del Mondo di Vela d’Altura 2009 la cui organizzazione è stata affidata dall’Isaf, la federazione internazionale degli sport velici, allo stesso CV Brindisi, in programma dal 5 all’11 luglio. Parteciperanno alla conferenza stampa il presidente del Circolo della Vela Brindisi, Livio Georgevich, e il presidente dell’VIII Zona della Federazione Italiana Vela, Raffaele Ricci, oltre a rappresentanti degli sponsor privati e dei partner pubblici dei due eventi.
Si sono aperte già con una quarantina di equipaggi le iscrizioni alla Brindisi-Corfù 2009, una manifestazione che da alcuni anni raduna una flotta superiore alle 100 imbarcazioni, previsione valida anche per l’edizione di quest’anno. La Banca Popolare Pugliese aumenta il suo contributo di official sponsor storico della regata, mentre hanno già confermato formalmente la propria partnership la Regione Puglia attraverso gli assessorati competenti, il Comune di Brindisi, la Camera del Commercio, l’Asi e l’Autorità portuale. Gli armatori già iscritti rappresentano al momento 6 nazioni: Usa, Russia, Montenegro, Isole Vergini, Regno Unito e Grecia.
Il prologo alla Brindisi-Corfù, come ogni anno, saranno le Giornate veliche di Bocche di Puglia, in programma dal 30 maggio al 2 giugno, valide anche per la classifica del Campionato regionale di vela d’altura. Nel 2009 però le Giornate veliche costituiranno anche un test importante per gli equipaggi che parteciperanno al Campionato mondiale di luglio, dato che il campo di regata, all’esterno della diga foranea di Bocche di Puglia, coincide.
A proposito del Mondiale Orc 2009, va sottolineato che già ad oggi gli equipaggi iscritti sono 20, in rappresentanza di 9 nazioni oltre all’Italia: Russia, Croazia, Tunisia, Slovenia, Serbia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria e Grecia. Gli official sponsor del campionato sono l’Enel e ancora la Banca Popolare Pugliese; gli sponsor tecnici il Marina di Brindisi e la Veleria Montefusco; i partner ufficiali gli assessorati allo Sport, al Turismo e alle Politiche agroalimentari della Regione Puglia, il Comune di Brindisi, la Camera del Commercio di Brindisi, l’Autorità portuale, l’Asi. Il media partner è Dahlia Tv, uno dei principali operatori nel settore del digitale terrestre, che trasmetterà tutte le fasi delle regate. Quasi tutte le manifestazioni collaterali si svolgeranno nel cuore storico della città, per consentire agli equipaggi di vivere Brindisi ed il suo territorio, e alla città ed al territorio di vivere le emozioni di un grande evento della vela mondiale.


21/05/2009 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci