lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Presentata la Barcolana 2014

presentata la barcolana 2014
redazione

È stata presentata oggi l'edizione 46 della Barcolana, la regata più affollata del Mediterraneo, in programma dal 3 al 12 ottobre 2014 a Trieste, evento che vede protagonisti circa 25mila velisti, che regatano di fronte a un pubblico di 300mila persone provenienti da tutta Europa. 

"Pur nel solco della tradizione - ha spiegato il neopresidente della Società velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - la 46.a edizione della regata è stata profondamente innovata con l'obiettivo di rendere la manifestazione più divertente per i velisti e più spettacolare per il pubblico". 

La principale novità riguarda il percorso: per la prima volta, la regata terminerà di fronte a piazza dell'Unità d'Italia, la più grande piazza d'Europa aperta sul mare, permettendo a tutto il pubblico di essere protagonista vivendo le fasi decisive della regata. "Pur mantenendo lo spirito e la formula che ha reso vincente l'evento in 45 anni, l'arrivo in piazza Unità è una grande novità, che rende Trieste direttamente protagonista", ha commentato Gialuz. 

Il manifesto della 46.a edizione della regata, presentato oggi, è stato disegnato da Luca Missoni, il figlio di Ottavio Missoni, triestino d'adozione, e grande amante dello spirito originario di questa regata. Luca Missoni ha voluto così ricordare le numerose partecipazioni del padre alla Barcolana, un ritorno alle radici e alla città che lo aveva ospitato, dopo l'esodo dalla Dalmazia. L'ultima partecipazione di Missoni alla Barcolana risale al 2006, a bordo del suo burchio Timoteo. 

La Barcolana del 12 ottobre sarà preceduta da nove giorni di eventi collegati: la grande festa di Trieste inizierà il 3 ottobre, con FuoriRegata (3 - 12 ottobre), un calendario di appuntamenti nel centro città, in location affascinanti, tutti a tema mare. In acqua, dal 4 al 12 ottobre, è previsto un calendario di regate dedicato a tutti i velisti, dai bambini della Barcolana Young (4 - 5 ottobre) ai kitesurfer e windsurfer di Barcolana Fun (4 - 8 ottobre), agli scafi d'epoca di Barcolana Classic (11 ottobre), agli agguerriti armatori degli Este 24 in Barcolana TriESTE (11 ottobre), al tradizionale appuntamento con le regate in notturna di Barcolana di Notte (11 ottobre) e al nuovo evento dedicato ai vincitori di categoria, Barcolana Challenge (10 ottobre). A terra, nuovo layout e prestigiosi espositori al Villaggio Barcolana collocato lungo le Rive (8 - 12 ottobre) e due serate di concerti con Barcolana in Musica (10 - 11 ottobre). 

Forte il sostegno delle istituzioni locali, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia al Comune di Trieste, alla Fondazione CRTrieste, al main sponsor Generali. La Barcolana sta lavorando allo sviluppo di nuovi progetti di partnership grazie all'impegno di Illy. Tra le novità, la polo celebrativa e la collezione Barcolana prodotta da SLAM e il nuovo sito internet, www.barcolana.it, realizzato dalla web agency IKON. 

"La Barcolana 46 - ha commentato il presidente della Svbg Mitja Gialuz - è un lavoro di squadra allargato. Vi stanno partecipando istituzioni, sponsor, realtà economiche alle quali siamo profondamente grati". 

Un contributo esterno alla Barcolana, di grande valore celebrativo, arriva anche dalla Marina Militare, che farà attraccare a Trieste, in occasione della regata, il bellissimo brigantino Nave Italia, con un equipaggio speciale di ragazzi, affiancato dai marinai della Marina.


15/07/2014 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci