Ieri sera grande festa al porticciolo di Garda Blu a Portese dove è stata presentata la 23° edizione della “Trans Benaco Cruise Race”, la popolare gara velica sulla rotta: Portese-Riva del Garda-Portese. A presentare la manifestazione c’era, primo tra tutti, il neo sindaco di San Felice Paolo Rosa, velista dal passato glorioso con varie classi veliche, il presidente del Club promotore Alberto Marino, i rappresentanti della Fraglia Vela di Riva (Trento) e il presidente di Garda Blu Liviano Bussi. La “Trans Benaco” si correrà l’8 e il 9 agosto prossimi. La partenza della prima tappa è prevista per le ore 10 di sabato 8 agosto dal porticciolo di Garda Blu, alla fine del golfo salodiano. Da qui le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela, il Club legato al basso Garda grazie a Gabriele D’Annunzio che si definì “Timoniere di gran randa” e che del sodalizio trentino fu nominato “presidente eterno”. Domenica 9 agosto, alle 8 e mezza del mattino, la flotta della Trans Benaco metterà le prue verso l’arrivo finale di Portese. La fase finale si consumerà sempre il 9 agosto con la premiazione e una festa nella piazzetta del porto. La regata è valida quale Campionato Zonale della 14° Zona della Federazione Vela per varie classi come Asso 99, Dolphin 81 e Fun, per la Coppa Orc (classifiche a tempi compensati), Campionato Crociera e Coppa d’oro. La Trans Benaco aprirà poi il trittico delle “maratone” del Garda che proseguirà il 30 agosto con il 43° Gorla e il 4-5 settembre con la 59° Centomiglia a tutto lago. La regata sarà occasione di solidarietà grazie alla collaborazione con l’Aido e l’Anto, le associazioni dei donatori e dei trapiantati di organi con un significativo trofeo in palio al vincitore della prima tappa Portese-Riva. La manifestazione è organizzata dal Circolo Nautico Portese e si avvale della collaborazione della Fraglia Vela Riva
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom