Giornata caratterizzata da avverse condizioni meteo quella di oggi, sabato 29 marzo, come ampliamente previsto. Nonostante ciò, l’ottima condizione del CdR ha permesso di portare a termine una prova per tutte le classi (IRC, ORC e J24).
Puntuale alle 11, il primo segnale di avviso (quello dei J24), seguito alle 11.15 da quello per le classi IRC e ORC. Lo scirocco, inizialmente con raffiche di 25 nodi è andato in crescendo e sulla boa di bolina, posizionata davanti alla spiaggia di Giannella, ha raggiunto dopo circa 30 minuti punte di 35 nodi sotto forti scrosci di pioggia. Terminata la prova, Intelligenza su H e tutti a terra in attesa di un miglioramento. Purtroppo il miglioramento non è arrivato e alle 14.45 il CdR ha deciso di concludere la giornata. Intanto gli equipaggi sono attesi dal birra party.
In classe J24 altro risultato de La Superba, l’imbarcazione della SVMM che con un primo di giornata ha regolato gli ungheresi di Budaperst Bank di F. Litkey ed il tedesco JJONE.
In IRC1 Javal di F. Gioa ha preceduto Swanted; Vag 2 di A. Canova si è imposto in IRC2; mentre in IRC 3 è stato ancora Vulcano di E. Masciarri ad avere la meglio. In ORC A ha vinto Low Noise, l’M37 di G. Giuffrè.
Per il giorno di Pasqua è prevista, meteo permettendo, una regata costiera che porterà l’Altura a girare le Formiche di Grosseto. Per i J24, percorso a bastone.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto