sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

5.5

A Porto Santo Stefano il Campionato del Mondo classe 5.5m Stazza Internazionale

porto santo stefano il campionato del mondo classe 5m stazza internazionale
redazione

Porto Santo Stefano, 15 settembre 2014:  la grande vela internazionale firmata Yacht Club Porto Santo Stefano torna di scena all’Argentario dal 17 al 26 settembre.  La Scandinavian Gold Cup, la Evolution Gold Cup e la Classic Cup sono, infatti, le tre regate riservate alla classe 5.5m Stazza Internazionale che, dal 17 al 20 settembre prossimi, faranno da prologo al Campionato del Mondo classe 5.5m S.I. in programma sempre a Porto Santo Stefano dal 21 al 26 settembre prossimi. 
Ancora un appuntamento internazionale dunque per lo Yacht Club Porto Santo Stefano guidato dal Presidente Piero Chiozzi, dopo il successo della 15a edizione dell’Argentario Sailing Week – Panerai Yachts Classic Challenge, regata riservata a barche d’epoca e classiche, che si è svolta lo scorso mese di giugno con 45 imbarcazioni partecipanti.

Ad oggi sono ben 38 le barche iscritte al Campionato del Mondo della classe 5.5m S.I. in rappresentanza di 9 paesi (Austria, Bahamas, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Svizzera). Tra gli iscritti anche il tedesco Markus Wieser campione del mondo in carica.  Otto sono gli equipaggi italiani che parteciperanno all’evento.
Domenica 21 settembre alle 18,30 la sede dello Yacht Club Santo Stefano ospiterà la cerimonia di apertura, mentre le regate si disputeranno da lunedì 22 a venerdì 26 settembre. Al termine delle regate, la premiazione si svolgerà nella Fortezza di Porto Santo Stefano.

"Non potevamo immaginare un finale di stagione migliore di questo. Ospitiamo un campionato del mondo di vela nelle nostre acque" ha commentato Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano "Questo è stato possibile grazie al lavoro che portiamo avanti da anni con la passione e l’impegno di tutto lo staff dello Yacht Club Santo Stefano che, grazie al supporto e alla collaborazione delle autorità locali e degli sponsor, consentono ancora una volta di certificare l'Argentario come location ideale per le manifestazioni internazionali di vela."

La classe 5,5m Stazza Internazionale nasce nel 1949 in Inghilterra e prevede un equipaggio composto da tre persone; è stata classe olimpica dal 1952 fino al 1968 e ancora oggi è molto diffusa sia in italia che all’estero.

Il Campionato del Mondo della classe 5.5m S.I. è organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e con il supporto della Pro Loco di Porto Santo Stefano.


15/09/2014 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci