mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

YCCS

Porto Cervo: un settembre di grande vela allo YCCS

porto cervo un settembre di grande vela allo yccs
redazione

Sarà nuovamente un settembre intenso a Porto Cervo, dal 4 al 10 settembre è in programma la Maxi Yacht Rolex Cup seguita, dall’11 al 18 settembre, dalla Rolex Swan Cup che ritorna a distanza di quattro anni a causa dello stop forzato per la pandemia. 

 

Particolarmente attesa è la 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, evento organizzato dallo YCCS in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e con Rolex, che registra un successo di iscrizioni con 50 imbarcazioni partecipanti. Saranno quattro i J Class presenti, tra questi Ranger, la cui ultima partecipazione alla Maxi Yacht Rolex Cup risale al 2014. Tra gli agguerriti Maxi 72, sarà Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Altri nomi di spicco: il Wally Cento Magic Carpet Cubed, i maxi racer Deep Blue e Rambler. Sono attesi i debutti del mini maxi foiling FlyingNikka di Roberto Lacorte e quello del ClubSwan 80 My Song, del socio YCCS Pier Luigi Loro Piana. 

A seguire la Maxi Yacht Rolex Cup, andrà in scena la 21^ edizione della Rolex Swan Cup, evento biennale celebrativo del legame tra lo YCCS, il cantiere Nautor’s Swan e lo storico partner Rolex. Vedere oltre 90 imbarcazioni sfilare tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena sarà, come sempre, uno spettacolo unico. Lo spirito familiare che combina fairplay con un sano ma determinato agonismo, accompagnerà le sei giornate di regate. Saranno otto le classi in cui verrà suddivisa la flotta di imbarcazioni che va dai 36 ai 120 piedi e racchiude un’ampia gamma di modelli del cantiere finlandese. Tra le varie divisioni, ci sarà anche quella dei ClubSwan 36 che prenderanno parte per la prima volta alla Rolex Swan Cup. Saranno poi presenti nove iconici Swan storici, progettati da Sparkman & Stephens, tra questi si segnala il ritorno dello Swan 43 Kokkola, che prese parte alla sua prima Swan Cup nel 1994. Torna, a seguito della vittoria conquistata nella sua divisione nel 2018, Plis Play mentre tra le new entry troviamo il ClubSwan 50 Moonlight, varato la scorsa primavera. La Rolex Swan Cup segnerà anche il culmine della The Nations League 2022, il circuito dedicato agli One Design, organizzato da ClubSwan Racing. Il vincitore assoluto del circuito, insieme ai vincitori individuali di ciascuna delle quattro classi monotipo saranno premiati in occasione del Rolex Dinner Party, sabato 17 settembre, il giorno seguente all’esclusiva cena degli armatori tenuta sulla terrazza panoramica dello YCCS. Una settimana ricca di competizioni in mare e momenti sociali a terra, che si concluderà domenica 18 settembre con la cerimonia di premiazione finale in Piazza Azzurra. 

La stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda volgerà al termine verso fine settembre, con il tradizionale evento Vela e Golf, in programma dal 23 al 25 del mese, che combina lo sport della vela con quello del golf, sommando i punteggi conquistati sul green con quelli acquisiti in mare.

 

 


25/08/2022 12:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci