Le temperature estive hanno aiutato la manifestazione che è stata bellissima e molto divertente grazie ai molti bambini presenti che hanno varato le loro bagnarole sin dal primo mattino per effettuare le ultime prove. I piccoli navigatori hanno creato imbarcazione molto belle e diverse come ad esempio un trono galleggiante, un frigorifero ed un galeone.
La gara è cominciata verso le 12 e ad una ad una le 11 bagnarole iscritte hanno sfilato sul breve percorso situato nel porto di Ponza anche con qualche difficoltà per alcune barche, diciamo, poco marine.
Molto simpatica e suggestiva è stata anche la sfilata finale in cui tutte le bagnarole insieme hanno percorso il tragitto non senza qualche problema di precedenze ma senza mai riportare alcun danno anzi divertendosi nei sorpassi e schizzando gli avversari.
La premiazione è avvenuta subito dopo la gara con la consegna a tutti i partecipanti delle medaglie di partecipazione seguita dai ringraziamenti alle autorità e alle aziende che hanno supportato la manifestazione ed in particolare il negozio virtuale www.Spraystore.it che ormai da anni è partner della gara.
Un ringraziamento particolare è andato all’Istituto Compresivo “C. Pisacane” e di Ponza e all’Istituto Compresivo “Principe Amedeo di Gaeta che per partecipare ha avuto delle difficoltà logistiche e organizzative risolte dalla buona organizzazione della Compagnia di Trinchetto, nella persona del suo presidente Cesare de Luca e dei soci dell’associazione.
La barca più veloce, dopo un agguerrito spareggio, si è dimostrata “Il cuore di Ponza” di Conte Giada, Susanna D’Arco, Andrea Vitiello e Angelica D’Arco.
Il premio simpatia è andato a “H2O” di Marianna Musella e Marianna Mazzella con il loro trono galleggiante, simpatico ma decisamente poco marino.
Il premio più importante, la miglior realizzazione, è andato invece alla bagnarola “Arcadia” in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” di Gaeta: un meraviglioso galeone fatto di polistirolo e cartone con tanto di ciurma, capitano e inno ufficiale.
Non è la prima volta che una scuola non isolana partecipa alla manifestazione, già nel 2005 l’Ist. Comp. “ L. da Vinci” di San Felice Circeo aveva partecipato e gli organizzatori si augurano che nelle prossime edizioni ci sia una rappresentanza di molte più scuole del litorale laziale.
Tutta la gara e le foto sono disponibili sul sito dell’associazione www.compagnitrinchetto.it.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!