mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

Polignano a Mare Festival PerSe Visioni: Musica, Arte e Cinema

polignano mare festival perse visioni musica arte cinema
Redazione

L'Associazione Culturale Bachi da Setola presenta la XI edizione del Festival artistico-musicale PerSe Visioni – Art Factory, dal 12 al 22 agosto 2018 a Polignano a Mare.
Nata nel 2008 e giunta ormai al suo 10° anniversario, la manifestazione propone, anche per quest'edizione, un percorso di ricerca attraverso i linguaggi delle arti visive, del cinema e della musica, allo scopo di indagare e rappresentare la relazione tra l'individuo e lo spazio che lo circonda, quest’ultimo inteso sia come entità fisica, sia come spazio immaginario, fatto di tanti possibili “altrove”.
L’edizione 2018, che si svolgerà come di consueto nella splendida cornice di Polignano a Mare, si articolerà in due momenti principali: Pv11 – Workshop Xp (dal 12 al 20 agosto) e Pv11 – Live Art Act (20-21-22 agosto).
Pv11 Workshop Xp propone esperienze formative con alcuni dei più grandi professionisti del contesto artistico e culturale italiano ed europeo: quest'anno sarà l’attore  Vito Facciolla a guidare i partecipanti in un laboratorio di teatro ispirato al tema del viaggio e che prende il nome di “Migr/azioni nel Mare Sonoro”. Obiettivo del laboratorio è condurre ciascun partecipante a elaborare il proprio “racconto” delle origini e a orchestrarlo con quello degli altri partecipanti fino alla creazione di un “mare sonoro”, un coro di voci e corpi che si muoverà nel borgo antico di Polignano a Mare coinvolgendo e legando a sé le persone che incontrerà sul proprio cammino.
Pv11 Live Art Act, seconda parte di PerSe Visioni, come ogni anno prevede il coinvolgimento di musicisti e professionisti di rilevanza nazionale e internazionale, provenienti dal mondo dell'arte e del cinema. La regista Irene Dionisio sarà a Polignano il 20 agosto per la proiezione del suo documentario “Sponde - Nel sicuro sole del Nord”, un lavoro che racconta dell'amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino di Lampedusa in pensione Vincenzo.
Una storia di umanità profonda che si confronta con l’osceno della storia attuale. 
Il documentario, vincitore del Premio Solinas come Miglior Sceneggiatura per il Documentario 2012, è stato prodotto in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto di Film Commission Torino Piemonte e Sicilia Film Commission.
Immancabile, la selezione dei cortometraggi internazionali, accuratamente scelti dalla regista Alina Marazzi, che saranno proiettati il 21 agosto, con la partecipazione della giornalista, critica cinematografica, sceneggiatrice Antonella Gaeta.
In ambito musicale, due nomi interessanti del panorama internazionale si esibiranno sul palcoscenico di Pv11:
• il compositore e polistrumentista colombiano Jhon Montoya, uno degli esponenti principali della scena elettronica mondiale, il cui sound nasce dalla contaminazione tra beat elettronici e suoni folk del continente sudamericano;
• gli Zevinipim, il «power trio» brasiliano che fonde registri e stili musicali come funky, soul e samba in un’unica mistura coinvolgente e raffinata.


18/07/2018 15:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci