lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

Polignano a Mare Festival PerSe Visioni: Musica, Arte e Cinema

polignano mare festival perse visioni musica arte cinema
Redazione

L'Associazione Culturale Bachi da Setola presenta la XI edizione del Festival artistico-musicale PerSe Visioni – Art Factory, dal 12 al 22 agosto 2018 a Polignano a Mare.
Nata nel 2008 e giunta ormai al suo 10° anniversario, la manifestazione propone, anche per quest'edizione, un percorso di ricerca attraverso i linguaggi delle arti visive, del cinema e della musica, allo scopo di indagare e rappresentare la relazione tra l'individuo e lo spazio che lo circonda, quest’ultimo inteso sia come entità fisica, sia come spazio immaginario, fatto di tanti possibili “altrove”.
L’edizione 2018, che si svolgerà come di consueto nella splendida cornice di Polignano a Mare, si articolerà in due momenti principali: Pv11 – Workshop Xp (dal 12 al 20 agosto) e Pv11 – Live Art Act (20-21-22 agosto).
Pv11 Workshop Xp propone esperienze formative con alcuni dei più grandi professionisti del contesto artistico e culturale italiano ed europeo: quest'anno sarà l’attore  Vito Facciolla a guidare i partecipanti in un laboratorio di teatro ispirato al tema del viaggio e che prende il nome di “Migr/azioni nel Mare Sonoro”. Obiettivo del laboratorio è condurre ciascun partecipante a elaborare il proprio “racconto” delle origini e a orchestrarlo con quello degli altri partecipanti fino alla creazione di un “mare sonoro”, un coro di voci e corpi che si muoverà nel borgo antico di Polignano a Mare coinvolgendo e legando a sé le persone che incontrerà sul proprio cammino.
Pv11 Live Art Act, seconda parte di PerSe Visioni, come ogni anno prevede il coinvolgimento di musicisti e professionisti di rilevanza nazionale e internazionale, provenienti dal mondo dell'arte e del cinema. La regista Irene Dionisio sarà a Polignano il 20 agosto per la proiezione del suo documentario “Sponde - Nel sicuro sole del Nord”, un lavoro che racconta dell'amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino di Lampedusa in pensione Vincenzo.
Una storia di umanità profonda che si confronta con l’osceno della storia attuale. 
Il documentario, vincitore del Premio Solinas come Miglior Sceneggiatura per il Documentario 2012, è stato prodotto in collaborazione con Rai Cinema e con il supporto di Film Commission Torino Piemonte e Sicilia Film Commission.
Immancabile, la selezione dei cortometraggi internazionali, accuratamente scelti dalla regista Alina Marazzi, che saranno proiettati il 21 agosto, con la partecipazione della giornalista, critica cinematografica, sceneggiatrice Antonella Gaeta.
In ambito musicale, due nomi interessanti del panorama internazionale si esibiranno sul palcoscenico di Pv11:
• il compositore e polistrumentista colombiano Jhon Montoya, uno degli esponenti principali della scena elettronica mondiale, il cui sound nasce dalla contaminazione tra beat elettronici e suoni folk del continente sudamericano;
• gli Zevinipim, il «power trio» brasiliano che fonde registri e stili musicali come funky, soul e samba in un’unica mistura coinvolgente e raffinata.


18/07/2018 15:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci