giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Poker d'assi per la vela azzurra giovanile

poker assi per la vela azzurra giovanile
redazione

Ben quattro titoli Europei vinti in una sola giornata dai campioni in erba azzurri che sul lago Balaton e a Patrasso conquistano i titoli continentali giovanili delle classi Laser Radial e Laser 4.7.
Guido Gallinaro (FV Riva) e Matilda Talluri (CN Livorno) vincono le rispettive classifiche a Balatonföldvár, in Ungheria nei Laser Radial, dove, Federica Cattarozzi (CV Torbole) conquista anche la medaglia d’argento. Mentre Cesare Barabino (YC Olbia) e Giorgia Cingolani (CV Torbole) vincono a Patrasso, in Grecia, nella classe Laser 4.7.
Un successo della vela giovanile italiana che da qualche anno è ormai sempre sul podio dei principali eventi internazionali.
La settimana ha riservato giornate con condizioni molto diverse su entrambi i campi di regata, con un paio di giorni di stop forzata a causa della mancanza di vento in Ungheria e quasi due per troppo vento in Grecia. Alla fine si sono concluse una media di 8 prove per ogni categoria con ben 8 atleti italiani nei primi dieci.
Nelle ragazze del Laser Radial oltre alle due medaglie conquistate da Matilda Talluri (CN Livorno) e Federica Cattarozzi (CV Torbole), troviamo Lucia Nicolini (YC Como) al quinto posto e Marta Zattoni (CV Bellano) all’ottavo. Tra i ragazzi oltre al vincitore Guido Gallinaro (FV Riva) tra i primi dieci qualificati abbiamo Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) in sesta posizione e Andrea Crisi (YC Cannigione) in nona.
A Patrasso con i Laser 4.7, oltre alla vincitrice Giorgia Cingolani (CV Torbole), Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) e Giulia Schio (SC Marsala), sono rispettivamente quinta e settima; nei ragazzi dietro al Campione Europeo Cesare Barabino (YC Olbia), Antonio Persico (Reale YCC Savoia) chiude l’avventura continentale in decima posizione.
Nei 4.7, Under 16, Alessia Palanti (CV Torbole) chiude l'avventura al quarto posto, Sara Savelli (CV Bellano) al sesto e Gaia Bolzanella (CV Torbole) all'ottavo. E nei Radial Under 17 Sophia Sapignoli (CN Rimini) è settima.
"Risultati importanti che confermano l'alto livello del Laser giovanile italiano - dichiara il direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini - sicuramente dovuto alla buona tradizione che c'è nei circoli italiani e al livello dei loro tecnici. Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze e ai loro allenatori per i titoli ottenuti. Sul lago Balaton, dov'era presente Francesco 'Chicco' Caricato, le condizioni meteo erano particolarmente difficili e le lunghe attese hanno avuto un ruolo decisivo per la tenuta mentale dei ragazzi. In entrambi i Campionati abbiamo ottenuto informazioni importanti che ci aiuteranno nel prosieguo della stagione."


15/04/2018 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci