domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LASER

Poker d'assi per la vela azzurra giovanile

poker assi per la vela azzurra giovanile
redazione

Ben quattro titoli Europei vinti in una sola giornata dai campioni in erba azzurri che sul lago Balaton e a Patrasso conquistano i titoli continentali giovanili delle classi Laser Radial e Laser 4.7.
Guido Gallinaro (FV Riva) e Matilda Talluri (CN Livorno) vincono le rispettive classifiche a Balatonföldvár, in Ungheria nei Laser Radial, dove, Federica Cattarozzi (CV Torbole) conquista anche la medaglia d’argento. Mentre Cesare Barabino (YC Olbia) e Giorgia Cingolani (CV Torbole) vincono a Patrasso, in Grecia, nella classe Laser 4.7.
Un successo della vela giovanile italiana che da qualche anno è ormai sempre sul podio dei principali eventi internazionali.
La settimana ha riservato giornate con condizioni molto diverse su entrambi i campi di regata, con un paio di giorni di stop forzata a causa della mancanza di vento in Ungheria e quasi due per troppo vento in Grecia. Alla fine si sono concluse una media di 8 prove per ogni categoria con ben 8 atleti italiani nei primi dieci.
Nelle ragazze del Laser Radial oltre alle due medaglie conquistate da Matilda Talluri (CN Livorno) e Federica Cattarozzi (CV Torbole), troviamo Lucia Nicolini (YC Como) al quinto posto e Marta Zattoni (CV Bellano) all’ottavo. Tra i ragazzi oltre al vincitore Guido Gallinaro (FV Riva) tra i primi dieci qualificati abbiamo Rodolfo Silvestrini (LNI Porto San Giorgio) in sesta posizione e Andrea Crisi (YC Cannigione) in nona.
A Patrasso con i Laser 4.7, oltre alla vincitrice Giorgia Cingolani (CV Torbole), Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova) e Giulia Schio (SC Marsala), sono rispettivamente quinta e settima; nei ragazzi dietro al Campione Europeo Cesare Barabino (YC Olbia), Antonio Persico (Reale YCC Savoia) chiude l’avventura continentale in decima posizione.
Nei 4.7, Under 16, Alessia Palanti (CV Torbole) chiude l'avventura al quarto posto, Sara Savelli (CV Bellano) al sesto e Gaia Bolzanella (CV Torbole) all'ottavo. E nei Radial Under 17 Sophia Sapignoli (CN Rimini) è settima.
"Risultati importanti che confermano l'alto livello del Laser giovanile italiano - dichiara il direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini - sicuramente dovuto alla buona tradizione che c'è nei circoli italiani e al livello dei loro tecnici. Complimenti a tutti i ragazzi e alle ragazze e ai loro allenatori per i titoli ottenuti. Sul lago Balaton, dov'era presente Francesco 'Chicco' Caricato, le condizioni meteo erano particolarmente difficili e le lunghe attese hanno avuto un ruolo decisivo per la tenuta mentale dei ragazzi. In entrambi i Campionati abbiamo ottenuto informazioni importanti che ci aiuteranno nel prosieguo della stagione."


15/04/2018 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci