giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Podio d'argento per Elisa Navoni

podio argento per elisa navoni
redazione

Grande orgoglio per la Fraglia Vela Desenzano: Elisa Navoni ha conquistato l’argento al Laser Radial Youth European Championships 2017, a Gdynia in Polonia. Dieci prove non facili, svoltesi in ogni condizione meteo: vento leggero, pioggia e, non ultimo, la giornata di ieri (13 luglio) con oltre 20 nodi di vento e onda formata. Guido Gallinaro di Toscolano conquista il titolo europeo. Purtroppo Elisa Navoni della Fraglia Vela Desenzano nell’ultima prova ha disalberato ed è stata costretta a un ritiro che le ha comunque consentito di salire sul podio e conquistare la medaglia d’argento.

Dopo una serie di impegni, commenta Elisa, «mi ritrovo nuovamente al secondo gradino del podio dell’Europeo. Non è stata una regata facile, soprattutto perché era la prima volta che avevo la possibilità di confrontarmi in Radial, inoltre Gdynia non è un campo che perdona e ho trovato anche condizioni dure come in questo ultimo giorno di regata, ma se sono arrivata qui devo ringraziare i miei genitori, gli sponsor, il mio coach Jonasz Stelmaszyk e Andrea Recalcati».

Terminato il liceo scientifico, Elisa si è iscritta alla facoltà di Medicina. Ha già vinto, sempre nella classe Laser Radial, un argento negli Europei del 2015 e un bronzo ai Mondiali 2016. Ora il suo medagliere cresce con l’argento al Campionato Europeo di Gdynia 2017. 

«Fin da quando era sull’optimist (la barca di “iniziazione alla vela”) – ricorda la presidente del circolo Fraglia Vela Desenzano Romana Fosson, che l’ha vista crescere – Elisa ha dimostrato un talento naturale che, con gli anni, è andato a perfezionarsi sempre di più regalandole meritate soddisfazioni».



14/07/2017 10:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci