sabato, 8 novembre 2025

PLATU25

I Platu 25 a Punta Ala dal 28 al 30 maggio

Un campo di regata fortunato, quello di Punta Ala, per la classe Platu25 che l'hanno scorso ha organizzato qui il campionato Mondiale, registrando la presenza record di 92 barche in competizione.
Si terrà a Punta Ala anche la seconda tappa del Circuito Italiano, dal 28 al 30 maggio, in concomitanza con la quarta edizione del Gavitello d'Argento, vinto lo scorso anno da Brera Hotel, già ottimamente posizionato anche nella ranking provvisoria 2010.
Dopo la tappa di Anzio a metà aprile, che ha aperto la stagione pur non premiata dal vento, il Trofeo Gavitello d'Argento, per la parte dedicata ai monotipi, è l'attesissima prova che consente a tutti i partecipanti di "far muovere la ranking".
A poco più di una settimana, fra i ventuno equipaggi già iscritti, ricordiamo Just a Coyote, armata da Paolo Morville, che occupa il primo posto nella Ranking provvisoria 2010, Brera Hotels, armatori Wolleb -Vitrano, "di nuovo Simpatia" di Ferdinando Dandini de Sylva, Mistral, 3F Five for Fighting2, armato da De Bellis-Masi, , 6 Bizzosa, di Master Sail, Misterss di Luigi Attolini, Cumadè armata da Diamanti e Cutilli, Fiordiluna, di Girovelando Amodei Massimo, JHAPLIN 007 di NOVI/BOGLIONE/CHALP/SCARABOSIO, Astragalo di Alberto Cappiello Niente Paura Yamamay, armato da una donna, Marianna Cicala, Hurrà, armatore Mucchio Selvaggio Sailing Team, EUZ II - Monella Vagabonda di Lanera e Tanzarella Flock Siddarta, Jerry Speed di Federici Livia, Interceptor, armata da Challenger ASD e GIGIO', di Andrea Ginepri.

Anche a Punta Ala la Classe Platu25 Italiana ospiterà degli "special guest", ovvero gli equipaggi stranieri. Prenderanno parte a questa seconda tappa del Circuito nazionale "open" anche i russi di Navis Vela, armata da NVS Technologies. Torna per la seconda volta consecutiva il team Xacobeo, campioni di Spagna 2008, armata da Pepelis/Lou, agguerritissima e pronta a vincere, dopo che l'appuntamento di Anzio l'ha vista penalizzata per una squalifica.
Le previsioni meteo promettono buon vento, e gli equipaggi in gara sono ben felici di cimentarsi in questa importante prova, che precede il Campionato Mondiale, che si terrà ad Alicante, in Spagna, dal 18 al 24 luglio, il più importante evento della Classe per il 2010, ospitato dal "Alicante Royal Nautical Clube".
Il Circuito Italiano si concluderà poi con la tappa di S. Stefano, dal 30 settembre al 3 ottobre, che decreterà anche il Campione Italiano 2010.


20/05/2010 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci