giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

PLATU25

Platu 25: fervono i preparativi a Molfetta

platu 25 fervono preparativi molfetta
Redazione

Dopo il successo della Prima tappa della Coppa Italia che si è disputata a Monopoli il mese scorso, l’appuntamento per gli equipaggi dei Platu 25 è ora con uno degli eventi più attesi della stagione: la Seconda tappa della Coppa Italia che coincide con il Campionato Nazionale Open. Nelle prove che si svolgeranno nelle acque antistanti il porto di Molfetta dal 21 al 24 giugno, si confronteranno alcune delle barche più competitive a livello italiano e internazionale. La formula Open, infatti, consentirà la partecipazione  anche delle imbarcazioni straniere.  
La Puglia dunque, sarà ancora una volta protagonista, a partire da giovedì 21 giugno, di uno degli appuntamenti più partecipati e combattuti da parte della flotta italiana. Dalla tappa di Molfetta uscirà il nome del nuovo Campione Italiano 2012. A difendere il titolo sarà “EUZ II Monella Vagabonda” l’imbarcazione pugliese di Francesco Lanera timonata da Sandro Montefusco che l’anno scorso ha vinto praticamente tutto. Dopo il Campionato Italiano 2011, infatti, “EUZ Monella Vagabonda” è stata incoronata anche Campione del Mondo a Gmunden, in Austria. Tenendo conto poi, dei brillanti risultati ottenuti anche nella Prima Tappa a Monopoli il mese scorso, tutti gli occhi sono puntati su Lanera e sul suo equipaggio in maglia gialla (Sandro e Paolo Montefusco, Francesco Lanera, Andrea Quartulli e Corrado Capeceminutolo.).
Tra le imbarcazioni che potrebbero dare filo da torcere ai Campioni di Euz II, ci sono “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici, "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con al timone Alberto La Tegola e alla tattica il campione di 470 Andrea Airò e Mistress” di Luigi Attolini che, nella Prima Tappa del mese scorso si sono aggiudicati rispettivamente  il secondo, terzo e quarto posto ex aequo. Da non sottovalutare anche alcuni forti equipaggi da Anzio come “Astragalo” e “Di nuovo Simpatia”, oppure “Sei Bizzosa” da Cala de’ Medici, oltre a “Bambolina” dei fratelli Molfino,  campioni zonali del lago di Como
Come sottolineato dal presidente della classe internazionale Platu 25 Edoardo Barni: “Quest’anno il baricentro della classe Platu 25 sì è nettamente spostato verso la Puglia. “In accordo con la classe italiana, abbiamo deciso di valorizzare il luogo d’origine dell’equipaggio di Euz II Monella Vagabonda,  che l’anno scorso ha vinto Campionato italiano e Campionato del Mondo. MA si tratta anche di un riconoscimento più generale, nei confronti della flotta pugliese che è cresciuta molto, anche dal punto di vista qualitativo. La bellezza dei luoghi e il fascino di città come Monopoli e Molfetta, hanno contribuito ulteriormente alla decisione di programmare due tappe della coppa Italia in Puglia”.


18/06/2012 15:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci