Dopo il successo della Prima tappa della Coppa Italia che si è disputata a Monopoli il mese scorso, l’appuntamento per gli equipaggi dei Platu 25 è ora con uno degli eventi più attesi della stagione: la Seconda tappa della Coppa Italia che coincide con il Campionato Nazionale Open. Nelle prove che si svolgeranno nelle acque antistanti il porto di Molfetta dal 21 al 24 giugno, si confronteranno alcune delle barche più competitive a livello italiano e internazionale. La formula Open, infatti, consentirà la partecipazione anche delle imbarcazioni straniere.
La Puglia dunque, sarà ancora una volta protagonista, a partire da giovedì 21 giugno, di uno degli appuntamenti più partecipati e combattuti da parte della flotta italiana. Dalla tappa di Molfetta uscirà il nome del nuovo Campione Italiano 2012. A difendere il titolo sarà “EUZ II Monella Vagabonda” l’imbarcazione pugliese di Francesco Lanera timonata da Sandro Montefusco che l’anno scorso ha vinto praticamente tutto. Dopo il Campionato Italiano 2011, infatti, “EUZ Monella Vagabonda” è stata incoronata anche Campione del Mondo a Gmunden, in Austria. Tenendo conto poi, dei brillanti risultati ottenuti anche nella Prima Tappa a Monopoli il mese scorso, tutti gli occhi sono puntati su Lanera e sul suo equipaggio in maglia gialla (Sandro e Paolo Montefusco, Francesco Lanera, Andrea Quartulli e Corrado Capeceminutolo.).
Tra le imbarcazioni che potrebbero dare filo da torcere ai Campioni di Euz II, ci sono “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici, "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con al timone Alberto La Tegola e alla tattica il campione di 470 Andrea Airò e Mistress” di Luigi Attolini che, nella Prima Tappa del mese scorso si sono aggiudicati rispettivamente il secondo, terzo e quarto posto ex aequo. Da non sottovalutare anche alcuni forti equipaggi da Anzio come “Astragalo” e “Di nuovo Simpatia”, oppure “Sei Bizzosa” da Cala de’ Medici, oltre a “Bambolina” dei fratelli Molfino, campioni zonali del lago di Como
Come sottolineato dal presidente della classe internazionale Platu 25 Edoardo Barni: “Quest’anno il baricentro della classe Platu 25 sì è nettamente spostato verso la Puglia. “In accordo con la classe italiana, abbiamo deciso di valorizzare il luogo d’origine dell’equipaggio di Euz II Monella Vagabonda, che l’anno scorso ha vinto Campionato italiano e Campionato del Mondo. MA si tratta anche di un riconoscimento più generale, nei confronti della flotta pugliese che è cresciuta molto, anche dal punto di vista qualitativo. La bellezza dei luoghi e il fascino di città come Monopoli e Molfetta, hanno contribuito ulteriormente alla decisione di programmare due tappe della coppa Italia in Puglia”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter