Dopo il successo della Prima tappa della Coppa Italia che si è disputata a Monopoli il mese scorso, l’appuntamento per gli equipaggi dei Platu 25 è ora con uno degli eventi più attesi della stagione: la Seconda tappa della Coppa Italia che coincide con il Campionato Nazionale Open. Nelle prove che si svolgeranno nelle acque antistanti il porto di Molfetta dal 21 al 24 giugno, si confronteranno alcune delle barche più competitive a livello italiano e internazionale. La formula Open, infatti, consentirà la partecipazione anche delle imbarcazioni straniere.
La Puglia dunque, sarà ancora una volta protagonista, a partire da giovedì 21 giugno, di uno degli appuntamenti più partecipati e combattuti da parte della flotta italiana. Dalla tappa di Molfetta uscirà il nome del nuovo Campione Italiano 2012. A difendere il titolo sarà “EUZ II Monella Vagabonda” l’imbarcazione pugliese di Francesco Lanera timonata da Sandro Montefusco che l’anno scorso ha vinto praticamente tutto. Dopo il Campionato Italiano 2011, infatti, “EUZ Monella Vagabonda” è stata incoronata anche Campione del Mondo a Gmunden, in Austria. Tenendo conto poi, dei brillanti risultati ottenuti anche nella Prima Tappa a Monopoli il mese scorso, tutti gli occhi sono puntati su Lanera e sul suo equipaggio in maglia gialla (Sandro e Paolo Montefusco, Francesco Lanera, Andrea Quartulli e Corrado Capeceminutolo.).
Tra le imbarcazioni che potrebbero dare filo da torcere ai Campioni di Euz II, ci sono “Jerry Speed” dell’armatrice Livia Federici, "Fight for Fighting 3" di Tommaso De Bellis con al timone Alberto La Tegola e alla tattica il campione di 470 Andrea Airò e Mistress” di Luigi Attolini che, nella Prima Tappa del mese scorso si sono aggiudicati rispettivamente il secondo, terzo e quarto posto ex aequo. Da non sottovalutare anche alcuni forti equipaggi da Anzio come “Astragalo” e “Di nuovo Simpatia”, oppure “Sei Bizzosa” da Cala de’ Medici, oltre a “Bambolina” dei fratelli Molfino, campioni zonali del lago di Como
Come sottolineato dal presidente della classe internazionale Platu 25 Edoardo Barni: “Quest’anno il baricentro della classe Platu 25 sì è nettamente spostato verso la Puglia. “In accordo con la classe italiana, abbiamo deciso di valorizzare il luogo d’origine dell’equipaggio di Euz II Monella Vagabonda, che l’anno scorso ha vinto Campionato italiano e Campionato del Mondo. MA si tratta anche di un riconoscimento più generale, nei confronti della flotta pugliese che è cresciuta molto, anche dal punto di vista qualitativo. La bellezza dei luoghi e il fascino di città come Monopoli e Molfetta, hanno contribuito ulteriormente alla decisione di programmare due tappe della coppa Italia in Puglia”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"