Sembra di vivere un déjà-vu alla cerimonia di premiazione del Laser Youth Easter Meeting 2016, classico appuntamento pasquale dedicato alle classi giovanili Laser ed organizzato dalla Fraglia Vela Malcesine nelle acque venete del lago di Garda. Ad un anno di distanza sul gradino più alto del podio salgono nuovamente il portacolori di casa Gianmarco Planchestainer (Radial) e il rivano Guido Gallinaro (4.7) che bissano così il successo dell’edizione 2015.
Ai più distratti potrebbe sembrare che non sia cambiato nulla nel corso di un’intera stagione, ma la realtà è assai diversa. Guido e Gianmarco sono stati entrambi autori di un 2015 straordinario e pieno di soddisfazioni sia per i colori dei propri circoli di appartenenza che per il movimento italiano di quella che è la classe più praticata al mondo. Planchestainer, allenato dal coach della Fraglia Vela Malcesine Valerio Brighenti, ha conquistato un argento Mondiale ed un argento Europeo oltre a chiudere al secondo posto anche il campionato Eurosaf prima di volare in Malesia a rappresentare l’Italia a mondiali giovanili ISAF. Gallinaro, in forza alla Fraglia Vela Riva, è stato invece un indiscusso protagonista della classe 4.7 che lo ha visto trionfare sia a Campionati Mondiali che Europei. La crescita delle scorsa stagione è stata confermata anche durante la regata appena conclusa, con i due gardesani in testa dalla prima all’ultima prova. E se lo scorso anno entrambi vinsero per un solo punto di vantaggio sul secondo, quest’anno non c’è stata proprio storia.
Otto le prove portate a termine nella quattro giorni malsinea, dove una flotta prevalentemente internazionale, 17 nazioni rappresentate per oltre duecento equipaggi al via, si è dovuta confrontare con la frizzante Ora ha soffiato in maniera costante per tutta la settimana confermando la reputazione del Garda quale perfetta location per le regate veliche.
Come detto vittoria di Guido Gallinaro (FVR) nella flotta 4.7 autore di sette vittorie ed un solo scivolone nell’ultima prova che lo vede comunque tagliare il traguardo tra i primissimi (5). Seconda, e prima femmina, la tedesca Julia Buesselberg staccata di 17 punti. Chiude il podio l’olandese Laila Van Der Meer.
Podio tutto italiano invece nei Radial e scarto meno pesante per Planchestainer che stacca di “solo” dieci punti il compagno di squadra Patrick Zeni regalando quindi una preziosa doppietta ai colori della Fraglia Vela Malcesine. Chiude il podio Michele Vezzoli (FVR) mentre Louise Cervera, in quattordicesima posizione, è prima tra le femmine.
Doppia soddisfazione dunque per l’intero staff della Fraglia Vela Malcesine, capitanato dal Presidente Gianni Testa, che oltre a portare a termine in modo impeccabile un altro importante evento possono anche festeggiare gli ottimi risultati dalla squadra giovanile, progetto su cui il sodalizio veneto investe gran parte delle proprie forze raccogliendo continui risultati sportivi e non.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti