martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LASER

Planche e Gallinaro concedono il bis al Laser Youth Easter Meeting

planche gallinaro concedono il bis al laser youth easter meeting
redazione

Sembra di vivere un déjà-vu alla cerimonia di premiazione del Laser Youth Easter Meeting 2016, classico appuntamento pasquale dedicato alle classi giovanili Laser ed organizzato dalla Fraglia Vela Malcesine nelle acque venete del lago di Garda. Ad un anno di distanza sul gradino più alto del podio salgono nuovamente il portacolori di casa Gianmarco Planchestainer (Radial) e il rivano Guido Gallinaro (4.7) che bissano così il successo dell’edizione 2015. 
Ai più distratti potrebbe sembrare che non sia cambiato nulla nel corso di un’intera stagione, ma la realtà è assai diversa. Guido e Gianmarco sono stati entrambi autori di un 2015 straordinario e pieno di soddisfazioni sia per i colori dei propri circoli di appartenenza che per il movimento italiano di quella che è la classe più praticata al mondo. Planchestainer, allenato dal coach della Fraglia Vela Malcesine Valerio Brighenti, ha conquistato un argento Mondiale ed un argento Europeo oltre a chiudere al secondo posto anche il campionato Eurosaf prima di volare in Malesia a rappresentare l’Italia a mondiali giovanili ISAF. Gallinaro, in forza alla Fraglia Vela Riva, è stato invece un indiscusso protagonista della classe 4.7 che lo ha visto trionfare sia a Campionati Mondiali che Europei. La crescita delle scorsa stagione è stata confermata anche durante la regata appena conclusa, con i due gardesani in testa dalla prima all’ultima prova. E se lo scorso anno entrambi vinsero per un solo punto di vantaggio sul secondo, quest’anno non c’è stata proprio storia.
Otto le prove portate a termine nella quattro giorni malsinea, dove una flotta prevalentemente internazionale, 17 nazioni rappresentate per oltre duecento equipaggi al via, si è dovuta confrontare con la frizzante Ora ha soffiato in maniera costante per tutta la settimana confermando la reputazione del Garda quale perfetta location per le regate veliche.
Come detto vittoria di Guido Gallinaro (FVR) nella flotta 4.7 autore di sette vittorie ed un solo scivolone nell’ultima prova che lo vede comunque tagliare il traguardo tra i primissimi (5). Seconda, e prima femmina, la tedesca Julia Buesselberg staccata di 17 punti. Chiude il podio l’olandese Laila Van Der Meer.
Podio tutto italiano invece nei Radial e scarto meno pesante per Planchestainer che stacca di “solo” dieci punti il compagno di squadra Patrick Zeni regalando quindi una preziosa doppietta ai colori della Fraglia Vela Malcesine. Chiude il podio Michele Vezzoli (FVR) mentre Louise Cervera, in quattordicesima posizione, è prima tra le femmine.
Doppia soddisfazione dunque per l’intero staff della Fraglia Vela Malcesine, capitanato dal Presidente Gianni Testa, che oltre a portare a termine in modo impeccabile un altro importante evento possono anche festeggiare gli ottimi risultati dalla squadra giovanile, progetto su cui il sodalizio veneto investe gran parte delle proprie forze raccogliendo continui risultati sportivi e non.


27/03/2016 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci