venerdí, 7 novembre 2025

NAUTICA

Pirelli 1900 by Tecnorib: presentazione ufficiale al Cannes Yachting Festival

pirelli 1900 by tecnorib presentazione ufficiale al cannes yachting festival
redazione

Debutto ufficiale al Cannes Yachting Festival per il nuovo PIRELLI 1900 che vede la rinnovata collaborazione tra Tecnorib e Pirelli. Firmato da Mannerfelt Design Team, è realizzato seguendo i massimi standard di qualità, a cominciare dallo scafo in infusione e dall’hard top in carbonio, pensato per abbassare il baricentro e migliorare le performance.
Il nuovo PIRELLI 1900 riprende le linee del PIRELLI 1400 e le reinterpreta in maniera innovativa, sviluppando maggiormente le aree comuni. Di grande impatto è sicuramente il disegno dell’hard top che si allunga verso poppa a proteggere il pozzetto. A prua c’è un grande prendisole mentre a poppa tutta la zona del pozzetto è personalizzabile.
La carena è stata studiata per offrire alte prestazioni senza pregiudicare il comfort: non particolarmente stretta, assicura interni accoglienti, con un’altezza fino a 2 metri.
La motorizzazione è affidata a due Man da 800 cavalli ciascuno, con eliche di superficie, accoppiate alle trasmissioni Top System: la velocità massima è di 45 nodi, ma la guida è comunque agevole grazie al joystick e al trim automatico.
Sotto coperta l’ambiente è elegante ed essenziale. Il layout base prevede due cabine, una zona living con cucina, dinette trasformabile in posto letto e tavolo da pranzo. L’armatoriale è a prua, mentre a poppa ci sono la seconda cabina, un bagno e un gavone tecnico che, nella seconda soluzione disponibile (che vedremo a Cannes) è sostituito da una terza cabina per la crew.
Immancabile, come su tutti i battelli della gamma, l’impronta degli pneumatici Pirelli, segno distintivo sui tubolari con il disegno del battistrada del pneumatico da bagnato Cinturato™ Blue Wet, utilizzato da Pirelli nella massima competizione automobilistica. Un omaggio all’expertise maturata da Pirelli in fatto di gomme da “bagnato estremo”.
Insieme al nuovo modello, saranno ormeggiati in banchina anche altri modelli storici della gamma: PIRELLI 880, PIRELLI 1100 e PIRELLI 1400.


05/09/2017 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci