VELA - Una edizione, questa, che oltre alle regate a bastone bolina-poppa, ha visto per l’Altura il ritorno di una prova su percorso fisso con una boa di bolina davanti a Porto S. Stefano, cancello alle Formiche di Grosseto ed arrivo davanti allo YCSS. Nei J24 numerosa (e forte) rappresentanza straniera con 5 teams tedeschi ed uno ungherese; sono stati proprio questi ad impensierire il più forte e preparato tra gli equipaggi italiani, quello della Marina Militare (La Superba).
Classifiche finali
IRC1: 1° Swanted (Piccolo), 2° Aurora (Bonomo), 3° Ulika (Masi)
IRC2: 1° VaiMò (Pianelli), 2° Muzyka (Cresci-Pocobelli), 3° Vulcano (Masciarri)
IRC3: 1° Faster 2 (Angelini), 2° Silver Baron (Pieraccini), Firstissimo (Top Yachts)
ORC A: 1° Swanted (Piccolo), 2° Meridiana (Liciani), 3° Lancillotto (Ammonini)
ORC B: 1° Yankee I (Costagliola), 2° Razza Clandestina (Landi), 3° Geex (Lobinu)
J24: 1° La Superba (SV Marina Militare), 2° Naviscon (Litkey) 3° Rotoman (Maras),
Pasquavela 2012 è stata realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Grosseto e le forniture tecniche di NYL FTS, Pasta Garofalo, WD40 e Free Lions Beer; in collaborazione con la locale ProLoco e la Porto Domiziano spa, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese