mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Partita la Viareggio-Bastia-Viareggio

partita la viareggio bastia viareggio
redazione

Dopo aver atteso per qualche ora l’arrivo del vento e annullato una prima partenza, alle ore 17.51, con un vento molto leggero ha preso finalmente il via la Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023 la regata ecosostenibile e plastic-free co-organizzata sino a sabato 8 luglio dal Club Nautico Versilia con il Comune di Viareggio e Navigo, sotto l’egida della Fiv, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio. 

Sulla linea di partenza di questa edizione 2023 -supportata dai Main sponsor Fideuram Private Banker e Axa Assicurazioni, i Pubblic main sponsor iCare e Viareggio Porto 2020 e i partner Fondazione Banca del Monte di Lucca, Galliano, Vannucci Piante, Marinepool e Yacht Broker-, oltre ai due protagonisti della passata edizione (il maxi Arca SGR Shockwave di Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team -detentore del record della regata- e il Vismara Momi 80 armato da Nicola Minardi de Michetti ed Angelomario Moratti), anche, lo Swan 45 Thetis di Luca Locatelli e il Vismara V 50 Sport K9 di Gianluca Giurlani. 

Nulla da fare, invece, per il vincitore dello scorso anno in IRC e in ORC, il GS 56C Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli fermato da un’avaria in partenza, e per il Classe 40 Ola armato da Sergio Giuseppe Sfondrini e per lo Swan 78 Azzurro di Bruno Veronesi, costretti a rinunciare alla partenza a causa di vari contrattempi.

La regata, sul classico percorso VBV ma nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, potrà essere seguita in diretta su http://www.sgstracking.com/live/index.html?id=301.- ha spiegato il Direttore Sportivo del CNV, Muzio Scacciati -La boa posizionata a Bastia sarà Crivizza lo sloop bermudiano portacolori del Club Nautico Versilia, armato da Ariella Cattai e dal Segretario Generale AIVE Gigi Rolandi che controlleranno i passaggi delle imbarcazioni. Se le condizioni del vento si mantengono così leggere, prevediamo l’arrivo a Viareggio, davanti al porto, presumibilmente nel pomeriggio di domani (venerdì): 40 ore è il tempo massimo a disposizione. Il Comitato di Regata e di Proteste è presieduto da Riccardo Incerti Vecchi coadiuvato da Alessandra Virdis, Beatrice Bolletti, Stefano Giusti e Silvio dell’Innocenti.”

Intanto a terra, presso il Villaggio Regate posizionato davanti al Club Nautico Versilia, in attesa di festeggiare i vincitori, proseguirà  sino a sabato il programma di iniziative collaterali promosse dai Main Partner Fideuram e Axa e sostenute dall’Amministrazione Comunale di Viareggio che ha appoggiato con entusiasmo la manifestazione, confermando ancora una volta la sensibilità e l’attenzione rivolta alla promozione dello Sport e al rilancio della cittadina versiliese, e la determinazione di attirare sul territorio -da sempre votato al mare e alla nautica- l'interesse di professionisti, appassionati e pubblico.

Nella serata, nello Spazio Fideuram si è svolto il workshop sulle tecnologie green organizzato da Navigo a cui è seguito un incontro organizzato da Fideuram Private Banker con l’Arch. Raimondi e con il Delegato Toscano di Marevivo Marina Gridelli sulla “sostenibilità nelle Marine e durante le regate.”

Venerdì 7 luglio, nello Spazio Axa, la serata che celebrerà i “40 Anni di Azzurra” con la partecipazione di Nicolò Reggio, Enrico Isenburg ed il viareggino Ennio Buonomo, moderati da Fabio Pozzo giornalista de La Stampa ed autore del libro con Cino Ricci “Odiavo i velisti”.

Chiuderà sabato 8 luglio la Cena di Gala con la Premiazione nella splendida cornice della banchina del Porto di Viareggio davanti al Club Nautico Versilia. Tra i premi assegnati, oltre al Trofeo d’argento Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario del CNV Roberto Righi per il detentore del record, numerosi riconoscimenti speciali tra i quali  spicca il “Premio Fideuram per l’Innovazione”, il Città di Bastia, il Premio Ambiente Trofeo Marevivo (che verrà assegnato in base ad una classifica combinata tra il Campionato Italiano ORC e la Regata offshore VBV), ed il Premio Città di Viareggio “per lo sviluppo e la promozione della vela in Italia e nel mondo ai 40 Anni di Azzurra”. 

 


07/07/2023 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci