martedí, 4 novembre 2025

888

Partita la Coppa Europa Smeralda 888

partita la coppa europa smeralda 888
redazione

Vela, Smeralda 888 - Ha preso il via quest'oggi la Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale appuntamento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido quest'anno come quarta tappa del circuito europeo della Classe Smeralda 888. Protagonisti nelle acque di Porto Cervo, fino a domenica 24 giugno, i monotipi della classe Smeralda 888, disegnati appositamente per lo YCCS dal celebre architetto navale German Frers e costruiti dal cantiere italiano Galetti.

Le due regate a bastone completate oggi, con un vento da nordovest intorno ai 13/15 nodi, hanno prodotto una classifica overall guidata da Smeralda V, l'imbarcazione capitanata da Marco Salvi che porta i colori dello YCCS e che vanta a bordo Massimo Bortoletto e Gabriele Benussi. A seguire, nell'ordine, Gryphon guidato da Max Grut e I Vitelloni di Marco Marchesi, entrambi in rappresentanza dello Yacht Club di Monaco.

In tutte e due le prove odierne Smeralda V è partito bene portandosi da subito in testa al gruppo ed ha poi mantenuto il vantaggio per tutta la regata tagliando il traguardo per primo. Battaglia avvincente tra gli inseguitori: nella prima regata Bear Essentials rimane subito dietro a Smeralda V per buona parte del percorso, ma alla seconda bolina si fa superare da I Vitelloni che chiude al secondo posto. Nella prova successiva, invece, è Gryphon a conquistare la seconda posizione dopo un entusiasmante testa a testa con Bear Essentials.

Domani, sabato 23 giugno, al rientro dalla seconda giornata di regate, gli armatori, gli equipaggi e i loro ospiti si raduneranno alla cena in programma presso la Clubhouse dello YCCS. La manifestazione si chiuderà domenica 24 giugno con la terza e ultima giornata di regate seguita dalla cerimonia di premiazione presso il Centro Sportivo dello YCCS.

 


22/06/2012 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci