venerdí, 7 novembre 2025

NAUTICA

È partita l'Azimut Summer Wave

200 partita azimut summer wave
redazione

È partita da Porto Venere la Azimut Summer Wave, che toccherà le mete più suggestive del Mediterraneo per approdare a Palma de Mallorca il 5 agosto con l’anteprima mondiale dell’Azimut S7 - il nuovo nato della collezione S di Azimut Yachts - per un gruppo selezionatissimo di amatori, che avranno il privilegio di salire a bordo prima del Salone di Cannes.Un programma denso di appuntamenti, che animerà le spiagge e le marine di Bodrum, Mykonos, Mallorca, Ibiza e Formentera, con gli ingredienti perfetti per un’estate indimenticabile e un unico denominatore comune: la passione per il mare e per il lifestyle Made in Italy di ultima generazione - La Dolce Vita 3.0.
Acque cristalline faranno da sfondo alla flotta Azimut, che farà navigare gli ospiti nelle più belle baie del Mediterraneo, e cocktail party illumineranno i tramonti più suggestivi dell’estate.
La Azimut Summer Wave è partita il 7 luglio da Porto Venere con l’Azimut Rendez-V Marine, l’esclusivo evento organizzato da V Marine, concessionario di Azimut Yachts, che ha richiamato nella località ligure oltre 200 ospiti e una flotta di 25 barche a marchio Azimut. Per l’inaugurazione della Azimut Summer Wave, si è puntato su esperienze uniche, tra cui la visita alla Base della Marina Militare Comsubin a Le Grazie, aperta per la prima volta ai civili, e la cena di gala firmata dallo star chef Carlo Cracco. La passeggiata del porto è stata trasformata in un lussuoso salotto all’aperto, e creazioni preziose di Damiani Gioielli e Venini, oltre agli abiti sartoriali di Isaia e F.lli Tallia di Delfino, hanno abbracciato gli ospiti in un’atmosfera di lusso rilassato e bellezza Made in Italy.
Destinazione successiva Bodrum, dove stile italiano e sapori mediterranei si sono fusi nella cornice delle acque turchesi: una cena esclusiva presso il ristorante italiano Assaggio del Mandarin Oriental Hotel ha deliziato ospiti ed armatori Azimut. 
L’Azimut Summer Wave raggiungerà le coste elleniche nel week-end del 28 luglio: a Mykonos, il leggendario gourmet restaurant Remezzo ospiterà una cena esclusiva. Musica e cocktail inaugureranno poi la nuova Azimut lounge, che per tutta l’estate animerà la spiaggia di Kalo Livadi, una delle più belle spiagge dell’isola. Ancora una volta protagoniste le barche Azimut, che saranno esposte e visitabili su appuntamento. 
Appuntamento alle Baleari per il gran finale con l’anteprima mondiale del nuovo Azimut S7, che porterà la Summer Wave a Palma de Mallorca ed Ibiza, passando per le acque cristalline di Formentera. Selezionatissimi armatori potranno provare l’Azimut S7 e salire a bordo dell’Azimut 77S e 55S. Tra musica, cocktail e gli spettacolari giochi acrobatici dell’atleta Lindsay McQueen, Azimut animerà le baie e le serate di queste perle del Mediterraneo, facendo vivere il lifestyle Made in Italy del brand, fatto di lusso, stile e avanguardia: La Dolce Vita 3.0. Accanto ad Azimut, partner icone del glamour internazionale: Audemars Piguet, Ferrari Trento e Technogym.


24/07/2017 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci