Tutto è pronto alla Canottieri Garda per la partenza della “19° Trans Lac end du”, l'oramai popolarissima "TLED". Un sole, quasi primaverile, ha accolto i vari concorrenti che hanno già ormeggiato le rispettive imbarcazioni sul lungolago di Salò, dove verso le 17.30 (appena dopo il tramonto) scatterà la regata. Lo start sarà con le vele in mano. Da terra gli equipaggi (di due persone) saliranno a bordo, isseranno le vele e faranno rotta verso la prima boa, quella di fronte al porticciolo di Garda Blu a Portese-San Felice. Da lì ritorno a Salò lungolago (solo le barche più lunghe), Gardone Riviera (con stop e ristoro) e Maderno, boa nord della gara. L’arrivo è previsto non prima delle 22.30-23, il tutto all’interno del porticciolo turistico della Canottieri. Qui gli ospiti avranno la possibilità di visitare la mostra di pittura dei pazienti del progetto “Hyak”, l’iniziativa legata alla vela terapia promossa grazie ai reparti di psichiatria del Cps di Salò diretto dal dottor Gian Luigi Nobili. Al via della gara sono annunciati vincitori dell’edizione dell’anno passato, gli skipper madernesi Matteo Giovanelli e Alberto Milini, che dopo quasi sette ore di navigazione in notturna, vinsero regata. Questa volta saranno al via con un veloce Asso 99, carena di 10 metri di lunghezza. Tra i sicuri nuovi partecipanti ci sarà anche l’ex Campione italiano dei 4.20, il desenzanese Steven Borzani che condurrà in coppia con Mario Maliverno il Protagonist “Geronino”. L’equipaggio del “Bad 27-Elisir” di Massimo Goffi avrà a bordo una troupe della seguitissima trasmissione “Blitz” dell’emittente bresciana “Teletutto”. La “Trans Lac en du” (TLED) è organizzata dalla Società Canottieri Garda, ora presieduta dal dottor Giorgio Bolla, grazie alla collaborazione del progetto “Hyak Onlus” e il patrocinio del consorzio turistico “Riviera dei Limoni”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293