Vela, Primavela 2011 - Archiviati i Campionati Nazionali Under 16, prende il via la Primavela 2011 in programma dal 7 al 10 settembre. L'evento, riservato ai piccoli velisti Under 12, organizzato dalla Compagnia della Vela, su delega della Federazione Italiana Vela. A Venezia sono attesi ben 449 bambini, record assoluto di iscrizioni, che saranno impegnati nella Coppa Primavela, nella Coppa del Presidente e nella Coppa Cadetti.
La manifestazione sarà aperta ufficialmente questa sera dalla cerimonia inaugurale che si svolgerà alle 19.30 con una parata che si svolgerà all'interno della Sala delle Feste del Museo Correr. Una rappresentanza dei velisti iscritti sfilerà da Riva degli Schiavoni fino a raggiungere il museo in Piazza San Marco.
Alla cerimonia prenderanno parte Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia e Presidente del circolo organizzatore e Gianni Storti, Coordinatore Federazione Italiana Vela.
I 449 piccoli velisti iscritti alla manifestazione sono suddivisi in tre classi e partecipano ai trofei:
Coppa Primavela - 128 atleti per la classe Optimist e 47 atleti per la classe Techno 293
Coppa del Presidente: - 80 atleti per la classe Optimist, 45 atleti per la Classe Techno 293 e 70 atleti per la classe l'Equipe (35 equipaggi)
Coppa Cadetti - 79 atleti per la classe Optimist
All'evento sono ammessi a partecipare i timonieri delle classi Optimist, Techno 293, e gli equipaggi della classe l’Equipe U12, in base a quanto previsto nella Normativa FIV per l’attività Sportiva Nazionale 2011 in vigore e consultabile all'indirizzo www.federvela.it/node/7593.
La Coppa Primavela è riservata alle classi:
- Optimist (singolo): per i timonieri nati nell’anno 2002, che abbiano partecipato ad almeno uno dei due Meeting Zonali.
- Techno 293 (singolo): per un massimo di 60 timonieri della categoria “Kid”, tesserati FIV, nati negli anni 2001-2002.
La Coppa del Presidente è riservata alle classi:
- Optimist: per i timonieri della categoria Cadetti Under 12 nati nell’anno 2000-2001, in percentuale al numero dei partecipanti ai Meeting Zonali.
- L’Equipe U12 (equipaggio in doppio): per i tesserati FIV nati nel 2000-2001 ma possono essere ammessi anche i nati nell’anno 1999 purché non abbiano svolto alcuna attività con la vela Evolution.
- Techno 293: per i tesserati FIV nati nel 2000.
La Coppa Cadetti è riservata alla sola classe Optimist per i timonieri della categoria Cadetti U12 non ammessi alla Coppa del Presidente (classificati tra l'81° e il 160° posto dei Meeting Zonali) nati negli anni 2000-2001 in percentuale al numero dei partecipanti ai Meeting Zonali.
La giornata di oggi è riservata al perfezionamento delle iscrizioni. Domani mattina, dopo lo skipper meeting delle 10.30, il via alla prima regata è previsto per le 13.00. Due le prove da disputare quotidianamente fino a sabato 10 settembre, giorno in cui si svolgerà anche la premiazione dei vincitori dei tre trofei. In questa occasione saranno premiati anche Dario Caracciolo della 3ª elementare dell'Istituto Comprensivo Don Milani di Ferrara e Lorenzo Maloberti della 3ª C della Scuola Primaria Statale di Varazze (SV), i due bambini vincitori del concorso "Poster Coppa Primavela", aperto agli alunni delle scuole elementari e medie.
La Coppa Primavela è organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia, su delega della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Circolo Nautico Chioggia, Diporto Velico Veneziano, Canottieri Mestre, il Portodimare, Associazione Velica Lido, Circolo della Vela Mestre, Circolo Velico Mariclea, Top Sailing Team e Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
La base logistica si trova presso il Camping Marina di Venezia al Lido del Cavallino,
L'evento gode del patrocinio del Comune di Venezia e del Comune di Cavalino Treporti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati