martedí, 16 settembre 2025

OPTIMIST

Parte domani la Coppa Primavela per gli Under 12

parte domani la coppa primavela per gli under
redazione

Vela, Primavela 2011 - Archiviati i Campionati Nazionali Under 16, prende il via la Primavela 2011 in programma dal 7 al 10 settembre. L'evento, riservato ai piccoli velisti Under 12, organizzato dalla Compagnia della Vela, su delega della Federazione Italiana Vela.  A Venezia sono attesi ben 449 bambini, record assoluto di iscrizioni, che saranno impegnati nella Coppa Primavela, nella Coppa del Presidente e nella Coppa Cadetti.

La manifestazione sarà aperta ufficialmente questa sera dalla cerimonia inaugurale che si svolgerà alle 19.30 con una parata che si svolgerà all'interno della Sala delle Feste del Museo Correr. Una rappresentanza dei velisti iscritti sfilerà da Riva degli Schiavoni fino a raggiungere il museo in Piazza San Marco.

Alla cerimonia prenderanno parte Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia e Presidente del circolo organizzatore e Gianni Storti, Coordinatore Federazione Italiana Vela.

I 449 piccoli velisti iscritti alla manifestazione sono suddivisi in tre classi e partecipano ai trofei:

Coppa Primavela - 128 atleti per la classe Optimist e 47 atleti per la classe Techno 293

Coppa del Presidente: - 80 atleti per la classe Optimist, 45 atleti per la Classe Techno 293 e 70 atleti per la classe l'Equipe (35 equipaggi)

Coppa Cadetti - 79 atleti per la classe Optimist

All'evento sono ammessi a partecipare i timonieri delle classi Optimist, Techno 293, e gli equipaggi della classe l’Equipe U12, in base a quanto previsto nella Normativa FIV per l’attività Sportiva Nazionale 2011 in vigore e consultabile all'indirizzo www.federvela.it/node/7593.

La Coppa Primavela è riservata alle classi:

- Optimist (singolo): per i timonieri nati nell’anno 2002, che abbiano partecipato ad almeno uno dei due Meeting Zonali.

- Techno 293 (singolo): per un massimo di 60 timonieri della categoria “Kid”, tesserati FIV, nati negli anni 2001-2002.

La Coppa del Presidente è riservata alle classi:

- Optimist: per i timonieri della categoria Cadetti Under 12 nati nell’anno 2000-2001, in percentuale al numero dei partecipanti ai Meeting Zonali.

- L’Equipe U12 (equipaggio in doppio): per i tesserati FIV nati nel 2000-2001 ma possono essere ammessi anche i nati nell’anno 1999 purché non abbiano svolto alcuna attività con la vela Evolution.

- Techno 293: per i tesserati FIV nati nel 2000.

La Coppa Cadetti è riservata alla sola classe Optimist per i timonieri della categoria Cadetti U12 non ammessi alla Coppa del Presidente (classificati tra l'81° e il 160° posto dei Meeting Zonali) nati negli anni 2000-2001 in percentuale al numero dei partecipanti ai Meeting Zonali.

La giornata di oggi è riservata al perfezionamento delle iscrizioni. Domani mattina, dopo lo skipper meeting delle 10.30, il via alla prima regata è previsto per le 13.00. Due le prove da disputare quotidianamente fino a sabato 10 settembre, giorno in cui si svolgerà anche la premiazione dei vincitori dei tre trofei. In questa occasione saranno premiati anche Dario Caracciolo della 3ª elementare dell'Istituto Comprensivo Don  Milani di Ferrara e Lorenzo Maloberti della 3ª C della Scuola Primaria Statale di Varazze (SV), i due bambini vincitori del concorso "Poster Coppa Primavela", aperto agli alunni delle scuole elementari e medie.

La Coppa Primavela è organizzata dalla Compagnia della Vela di Venezia, su delega della Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Circolo Nautico Chioggia, Diporto Velico Veneziano, Canottieri Mestre, il Portodimare, Associazione Velica Lido, Circolo della Vela Mestre, Circolo Velico Mariclea, Top Sailing Team e Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

La base logistica si trova presso il Camping Marina di Venezia al Lido del Cavallino,

L'evento gode del patrocinio del Comune di Venezia e del Comune di Cavalino Treporti.


07/09/2011 19:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci