martedí, 16 settembre 2025

49ER

Palma: Oro per i Sibello al Trofeo Princesa Sofia

palma oro per sibello al trofeo princesa sofia
Roberto Imbastaro

È medaglia d'oro per Pietro e Gianfranco Sibello al Trofeo Princesa Sofia di Palma di Maiorca, terza prova della Coppa del Mondo ISAF 2009. Sempre autorevolmente primi in classifica dall'inizio del Trofeo, nella Medal Race conclusiva della classe 49er, i due olimpionici FIV ai Giochi di Pechino controllano da vicino gli inglesi Pink e Peacock, unici matematicamente in grado di insidiare il gradino più alto del podio e gli si piazzano alle spalle concludendo in quarta posizione la prova riservata ai migliori dieci della serie. Bronzo per l'altro equipaggio inglese Evans/Hiscocks.


Nell'RS:X femminile l'Italia vince un bronzo con la romana Flavia Tartaglini, che grazie a una splendida prestazione guadagna il meritato riconoscimento per una serie di regate condotte con grande regolarità sempre tra le prime della flotta.

La Nazionale italiana si conferma ai vertici della classe anche grazie al bel secondo posto ottenuto da Laura Linares nella regata di oggi, riservata lo ricordiamo, alle migliori dieci delle regate di Palma. La giovane siciliana chiude in generale in settima posizione. Oro e argento per le spagnole Blanca Manchon e Marina Alabau.

Podio azzurro anche in classe Star per l'inedita coppia di olimpici formata da Diego Negri al timone e Luca Devoti a prua. Per loro un bronzo all'esordio in barca insieme qui a Palma dietro ai tedeschi Stanjek / Koj che scavalcano i greci Papathanasiou / Karnoutsos all'ultimo giorno.

Scivola in quarta posizione in generale l'altoatesino Fabian Heidegger, al quale il settimo posto nella prova di oggi costa una medaglia. Oro per l'Olanda con Dorian van Rijsselberge.

Per quanto riguarda i Radial, Francesca Clapcich conferma le buone sensazioni avvertite durante il test event federale di fine marzo a Pescara. Una buona preparazione le fa centrare la prima Medal Race in una prova di Coppa del Mondo e il nono posto della classifica finale. L'oro lo vince Paige Railey (USA), strappandolo dal collo di Susana Romero (SPA). Bronzo per la Fenclova (CZE).


Le classifiche (in attesa di conferma ufficiale):

RS:X Femminile: Manchon (ESP), Alabau (ESP), Tartaglini (ITA), Delle (GER), Shaw (GBR), Rambaud (FRA), Linares (ITA), Ricard (FRA), Wai Kei (HKG), Petaja (FIN).

RS:X Maschile: Van Rijsselberge (NED), Winick Santos (BRA), Dempsey (GBR), Heidegger (ITA), Zubari (ISR), Rodrigues (POR), Guyader (FRA), Pastor (ESP), Mashiah (ISR), Grodzicki (POL).

LASER Radial: Railey (USA), Romero (ESP), Fenclova (CZE), Mihelic (CRO), Van Acker (BEL), Tunnicliffe (USA), Reyes (ESP), Multala (FIN), Clapcich (ITA), Carmo (POR).

LASER Standard: Thompson (GBR), Bullot (NZL), Stipanovic (CRO), Mihelic (CRO), Hernandez (ESP), Kontides (CYP), Kjaergaard (DEN), Geritzer (AUT), Alsogaray (ARG), Ruth (NOR).

FINN: Scott (GBR), Wright (GBR), Mills (GBR), Nirkko (FIN), Trujillo (ESP), Vincec (SLO), Andrews (GBR), Misura (CRO), Kjlakovic (CRO), Jonathan (FRA).

470 Femminile: Vogl (AUT), Pacheco (ESP), Petitjean (FRA), Koch (DEN), Clark (GBR), Mills (GBR), Lecointre (FRA), Gallego (ESP), Wequelin (GBR), Bochmann (GER).

470 Maschile: Charbonnier (FRA), Kliger (ISR), Mantis (GRE), Leboucher (FRA), Dahlberg (SWE), McNay (USA), Barreiros (ESP), Zellmer (GER), Medina (ESP), Le Fevre (NED).

49er: Sibello (ITA), Pink (GBR), Evans (GBR), Alonso (ESP), Delle Karth (AUT), Briesenick-Pudenz (GER), Fletcher (GBR), Campbell-James (GBR), Schadewaldt (GER), Lehtinen (FIN).

STAR: Stanjek (GER), Papathanasiou (GRE), Negri (ITA), Babendererde (GER), Rohart (FRA), Schlonski (GER), Mendelbaltt (USA), Miler (GER), Polgar (GER), Macdonald (USA).


10/04/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci