martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

49ER

Palma: Oro per i Sibello al Trofeo Princesa Sofia

palma oro per sibello al trofeo princesa sofia
Roberto Imbastaro

È medaglia d'oro per Pietro e Gianfranco Sibello al Trofeo Princesa Sofia di Palma di Maiorca, terza prova della Coppa del Mondo ISAF 2009. Sempre autorevolmente primi in classifica dall'inizio del Trofeo, nella Medal Race conclusiva della classe 49er, i due olimpionici FIV ai Giochi di Pechino controllano da vicino gli inglesi Pink e Peacock, unici matematicamente in grado di insidiare il gradino più alto del podio e gli si piazzano alle spalle concludendo in quarta posizione la prova riservata ai migliori dieci della serie. Bronzo per l'altro equipaggio inglese Evans/Hiscocks.


Nell'RS:X femminile l'Italia vince un bronzo con la romana Flavia Tartaglini, che grazie a una splendida prestazione guadagna il meritato riconoscimento per una serie di regate condotte con grande regolarità sempre tra le prime della flotta.

La Nazionale italiana si conferma ai vertici della classe anche grazie al bel secondo posto ottenuto da Laura Linares nella regata di oggi, riservata lo ricordiamo, alle migliori dieci delle regate di Palma. La giovane siciliana chiude in generale in settima posizione. Oro e argento per le spagnole Blanca Manchon e Marina Alabau.

Podio azzurro anche in classe Star per l'inedita coppia di olimpici formata da Diego Negri al timone e Luca Devoti a prua. Per loro un bronzo all'esordio in barca insieme qui a Palma dietro ai tedeschi Stanjek / Koj che scavalcano i greci Papathanasiou / Karnoutsos all'ultimo giorno.

Scivola in quarta posizione in generale l'altoatesino Fabian Heidegger, al quale il settimo posto nella prova di oggi costa una medaglia. Oro per l'Olanda con Dorian van Rijsselberge.

Per quanto riguarda i Radial, Francesca Clapcich conferma le buone sensazioni avvertite durante il test event federale di fine marzo a Pescara. Una buona preparazione le fa centrare la prima Medal Race in una prova di Coppa del Mondo e il nono posto della classifica finale. L'oro lo vince Paige Railey (USA), strappandolo dal collo di Susana Romero (SPA). Bronzo per la Fenclova (CZE).


Le classifiche (in attesa di conferma ufficiale):

RS:X Femminile: Manchon (ESP), Alabau (ESP), Tartaglini (ITA), Delle (GER), Shaw (GBR), Rambaud (FRA), Linares (ITA), Ricard (FRA), Wai Kei (HKG), Petaja (FIN).

RS:X Maschile: Van Rijsselberge (NED), Winick Santos (BRA), Dempsey (GBR), Heidegger (ITA), Zubari (ISR), Rodrigues (POR), Guyader (FRA), Pastor (ESP), Mashiah (ISR), Grodzicki (POL).

LASER Radial: Railey (USA), Romero (ESP), Fenclova (CZE), Mihelic (CRO), Van Acker (BEL), Tunnicliffe (USA), Reyes (ESP), Multala (FIN), Clapcich (ITA), Carmo (POR).

LASER Standard: Thompson (GBR), Bullot (NZL), Stipanovic (CRO), Mihelic (CRO), Hernandez (ESP), Kontides (CYP), Kjaergaard (DEN), Geritzer (AUT), Alsogaray (ARG), Ruth (NOR).

FINN: Scott (GBR), Wright (GBR), Mills (GBR), Nirkko (FIN), Trujillo (ESP), Vincec (SLO), Andrews (GBR), Misura (CRO), Kjlakovic (CRO), Jonathan (FRA).

470 Femminile: Vogl (AUT), Pacheco (ESP), Petitjean (FRA), Koch (DEN), Clark (GBR), Mills (GBR), Lecointre (FRA), Gallego (ESP), Wequelin (GBR), Bochmann (GER).

470 Maschile: Charbonnier (FRA), Kliger (ISR), Mantis (GRE), Leboucher (FRA), Dahlberg (SWE), McNay (USA), Barreiros (ESP), Zellmer (GER), Medina (ESP), Le Fevre (NED).

49er: Sibello (ITA), Pink (GBR), Evans (GBR), Alonso (ESP), Delle Karth (AUT), Briesenick-Pudenz (GER), Fletcher (GBR), Campbell-James (GBR), Schadewaldt (GER), Lehtinen (FIN).

STAR: Stanjek (GER), Papathanasiou (GRE), Negri (ITA), Babendererde (GER), Rohart (FRA), Schlonski (GER), Mendelbaltt (USA), Miler (GER), Polgar (GER), Macdonald (USA).


10/04/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci