mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

REGATE

Palermo: Quattrogatti vince la IV edizione del Memorial Piero Majolino

palermo quattrogatti vince la iv edizione del memorial piero majolino
redazione

Il Comet 455 Quattrogatti dell’armatore Andrea Casini ha vinto la quarta edizione del Memorial “Piero Majolino” e conserva il Trofeo Challenge Piero Majolino vinto lo scorso anno. La barca che ha regatato per la Società Canottieri Palermo ha tagliato la linea del traguardo posta all’altezza del Circolo della Vela Sicilia nel golfo di Mondello alle 17,13. Stamattina Quattrogatti era partita alle 10,49 da San Vito Lo Capo.

La manifestazione, organizzato dal Circolo della Vela Sicilia con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione di Tasca d’Almerita, di Olio Barbera e di CaroCavallo & Velasurf era aperta a tutti gli yacht delle categorie ORC: Crociera/Regata e Gran Crociera. La regata stamattina è partita da San Vito Lo Capo con handicap anticipato per compensare i tempi fra le imbarcazioni di stazze diverse: le prime a issare le vele saranno le barche più lente, poi quelle più veloci. 

Al secondo posto alle spalle di Quattrogatti è arrivato il First 44,7 Volare, la barca che ha messo insieme gli le squadre agonistiche del Circolo della Vela Sicilia e di Palermo Sport, dell’armatore Marianna Tornabene che era partita alle 10,30 ed è arrivata alle 17,21. Al terzo posto il First 34,7 Jules et Jim dell’armatore Umberto Brucato del Velaclub Palermo che era partita alle 10,14 e ha tagliato la linea del traguardo alle 17,23.

A completare le prime dieci posizioni in ordine di arrivo il First 50 Less dell’armatore Paolo Pirrotta della Società Canottieri Palermo, Cochina, il First 40 di Piergiorgio Fabbri armato dal Circolo della Vela Sicilia, S.h.a.d.o., l’Oceanis 54 dell’armatore Antonino Adamo della Società Canottieri Palermo, il Bad37 I Am Bad di Alessandro Riggio con a bordo i ragazzi del Circolo della Vela Sicilia e di Palermo Sport, Loup Solitaire, lo Sly della Società Canottieri Palermo dell’armatore Salvatore Pardo, il Dufour 44 Lirae dell’armatore Alberto Wolleb del Club Canottieri Roggero di Lauria e il First 375 Capo Sud di Simona Pappagalli armato dalla Società Canottieri Palermo.

Delle 32 barche iscritte alla regata in ricordo di Piero Majolino, ex dirigente sportivo del Circolo della Vela Sicilia prematuramente scomparso nel 2020, sono partite in 30 e hanno tagliato il traguardo in 29 per un ritiro lungo la rotta. 

La regata era solo una parte del Memorial “Piero Majolino” che infatti mette insieme capacità culinarie e agonistiche. Ieri lungo la veleggiata di trasferimento da Mondello a San Vito Lo Capo gli equipaggi si sono misurati in una gara di cucina: ogni barca doveva preparare il “Piatto assegnato” dal comitato di regata, e il “Piatto dell’armatore”. La giuria presieduta da Pietro Adragna, reduce dalla partecipazione a MasterChef11, sta valutando il lavoro degli chef di bordo che hanno servito le portate al circolo sportivo Suprising di San Vito Lo Capo. Domani, nel corso della premiazione del Memorial “Piero Majolino” che si terrà al Circolo della Vela Sicilia nel pomeriggio, sarà stilata la classifica finale del concorso culinario. 

L’albo d’oro della manifestazione giunta alla quarta edizione vede Quattrogatti e Cochina appaiate a due edizioni vinte a testa.


P { margin-bottom: 0.21cm }


18/06/2023 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci